-
1^ - 12 Ott
RVN
ORT11
7 -
2^ - 19 Ott
FLO
RVN10
9 -
3^ - 26 Ott
RVN
CAT17
6 -
4^ - 2 Nov
TRI
RVN11
12 -
5^ - 9 Nov
RVN
POS14
11 -
6^ - 16 Nov
RVN
OLY10
9 -
7^ - 23 Nov
OND
RVN12
13 -
8^ - 30 Nov
RVN
BRE6
9 -
9^ - 07 Dic
DEA
RVN14
13 -
10^ - 14 Dic
RVN
SAV6
12 -
11^ - 21 Dic
REC
RVN12
8 -
12^ - 15 Gen
RVN
QUI10
9 -
13^ - 18 Gen
RVN
PAL18
7 -
14^ - 22 Gen
ORT
RVN14
8 -
15^ - 1 Feb
RVN
FLO12
6 -
16^ - 8 Feb
CAT
RVN14
14 -
17^ - 12 Feb
RVN
TRI13
6 -
19^ - 22 Feb
OLY
RVN11
13 -
20^ - 1 Mar
RVN
OND12
6 -
21^ - 8 Mar
BRE
RVN14
11 -
C.Ita 14 Mar
RVN
TRI8
9 -
22^ - 21 Mar
RVN
DEA10
12 -
23^ - 26 Mar
SAV
RVN17
9 -
24^ - 20 Mar
RVN
REC6
17
-
1^ - 19 Gen
RVN
NAU10
17 -
2^ - 26 Gen
VOL
RVN15
13 -
3^ - 32 Feb
RVN
SPO14
18 -
4^ - 9 Mar
BOL
RVN16
12 -
5^ - 16 Feb
RVN
NAP12
16 -
6^ - 23 Feb
RVN
TOL5
14 -
7^ - 2 Mar
MOI
RVN18
18 -
8^ - 16 Mar
NAU
RVN16
12 -
9^ - 23 Mar
RVN
VOL9
15 -
10^ - 30 Mar
SPO
RVN19
11 -
11^ - 6 Apr
RVN
BOL0
0 -
12^ - 13 Apr
NAP
RVN0
0
-
1^ - 1 Ott
RVN
ROM0
0 -
RaA - 17 Nov
RVN
SWI24
5 -
AlA - 24 Nov
RVN
SWI23
4 -
RaA - 30 Nov
RVN
CLU10
2 -
RaB - 30 Nov
VIL
RVN5
20 -
AlB - 1 Dic
RVN
PES9
17 -
Jun - 1 Dic
RVN
ROM17
2 -
AlA - 7 Dic
VIR
RVN1
24 -
Eso - 7 Dic
RVN
FOR20
3 -
AlB - 14 Dic
RVN
CLU9
7 -
Jun - 15 Dic
RVN
LIB23
2 -
RaA - 15 Dic
RVN
ROM13
6 -
RaB - 15 Gen
AQU
RVN4
15 -
AlA - 21 Dic
RVN
OLY32
4 -
AlB - 21 Dic
RVN
LAZ0
15 -
Eso - 21 Dic
RVN
LAZ27
1 -
AlA - 12 Gen
CEN
RVN0
23 -
Eso - 12 Gen
GRI
RVN0
5 -
RaB - 19 Gen
NUO
RVN10
6 -
RaA - 19 Gen
ALM
RVN3
2 -
Jun - 19 Gen
RVN
OLY12
4 -
AlB - 25 Gen
FIO
RVN4
9 -
JuF - 26 Gen
ROM
RVN9
19 -
Eso - 26 Gen
RVN
POL10
7 -
Jun - 2 Feb
RVN
LAZ7
7 -
RaA - 2 Feb
RVN
LAZ4
5 -
RaB - 2 Feb
RVN
BAB19
1 -
Eso - 8 Feb
BEL
RVN5
21 -
AlA - 9 Feb
RVN
OND4
5 -
AlB - 9 Feb
RNR
RVN15
6 -
RaB - 15 Feb
MAT
RVN3
25 -
Jun - 16 Feb
RVN
OND11
12 -
RaB - 16 Feb
RVN
BEL6
6 -
AlB - 22 Feb
BAB
RVN8
6 -
AlA - 22 Feb
RVN
ALM11
4 -
Jun - 23 Feb
RVN
ROM15
2 -
Eso - 23 Feb
RVN
POL17
2 -
RaA - 1 Mar
OLY
RVN0
23 -
RaB - 2 Mar
RVN
ALL0
0 -
Jun - 2 Mar
LIB
RVN10
19 -
AlA - 9 Mar
AQU
RVN7
13 -
Eso - 9 Mar
RVN
LIB8
4 -
AlB - 9 Mar
RVN
ROM7
9 -
RaA - 16 Mar
RVN
RNR8
6 -
RaB - 16 Mar
RVN
AQU27
2 -
Jun - 19 Mar
RVN
VIL19
1 -
Eso - 22 Mar
ROM
RVN8
10 -
AlA - 22 Mar
OLY
RVN5
11 -
Jun - 23 Mar
OLY
RVN4
10 -
RaB - 23 Mar
RVN
ALL17
6 -
AlB - 24 Mar
SWI
RVN9
7 -
RaA - 30 Mar
RVN
AQU13
6 -
RaB - 30 Mar
RVN
NUO12
14 -
Jun - 30 Mar
RVN
ROM17
3 -
Eso - 6 Apr
RVN
VIL0
0
-
1^ - 1 Ott
RVN
ROM0
0 -
AlF - 23 Nov
RVN
SIS6
4 -
AlF - 24 Nov
CAS
RVN5
11 -
AlF - 27 Nov
RVN
LAZ8
5 -
AlF - 1 Dic
AQU
RVN13
5 -
AlF - 15 Dic
TOL
RVN8
10 -
AlF - 14 Dic
RVN
EKI1
25 -
AlF - 10 Gen
FLO
RVN14
4 -
AlF - 11 Gen
RVN
BOG0
29 -
AlF - 11 Gen
RVN
PAD8
13 -
AlF - 12 Gen
RAP
RVN15
13 -
AlF - 12 Gen
VEL
RVN9
6 -
Rag - 25 Gen
SIS
RVN22
3 -
Rag - 1 feb
RVN
UNI23
6 -
Jun - 5 Feb
RVN
TEA18
5 -
All - 15 Feb
SIS
RVN5
10 -
Jun - 19 Feb
RVN
ITA13
5 -
Rag - 22 feb
RVN
AQU4
21 -
Jun - 26 Feb
LAZ
RVN6
4 -
Jun - 5 Mar
RVN
CAS0
0 -
Rag - 8 Mar
AQU
RVN2
28 -
All - 12 Mar
RVN
AQU17
12 -
All - 15 Mar
LAZ
RVN3
10 -
Jun - 19 Mar
RVN
SIS2
6 -
Rag - 23 Mar
RVN
LAZ8
16 -
Jun - 26 Mar
TEA
RVN4
12 -
Jun - 2 Apr
NAU
RVN0
0
- La Vis si inchina al Recco
- Roma Vis Nova – Pro Recco, live streaming
- Arriva Recco, è festa
- “Sotto il pelo dell’acqua”, quinto episodio
- Caduta a Savona
- Con Bologna ko che brucia
- Con Bologna snodo cruciale
- Fuori a testa alta
- Calcaterra: “A Napoli con merito, vogliamo dire la nostra”
- Coppa Italia, appuntamento con la storia
All posts tagged "tania di mario
-
Torna la Roma Vis Nova femminile in A2
Data:Risultato: da giocare (dettagli)La Roma Vis Nova torna finalmente nel mondo della pallanuoto femminile. Voluta dal Presidente Marco Ferraro, che già nella scorsa stagione aveva cercato di riaprire il settore, una delle società storiche della Capitale sarà di nuovo in acqua. Per anni sotto il nome U.S. Vis Nova, ha rappresentato la pallanuoto femminile a Roma, sotto lo stemma gialloblu sono cresciute campionesse del calibro di Tania Di Mario e Raissa Risivi.
Le leonesse ripartiranno dal campionato di A2, acquisendo i diritti sportivi della Roma Waterpolo, in collaborazione con la quale parteciperanno al campionato under 15, aiutate dall’ottimo lavoro svolto in questi anni dal presidente Olivola nel reclutare ragazze a cui saranno affiancate le giovani leve già presenti nelle piscine dei leoni del Santa Maria e di Colli d’oro. Proprio da questi due impianti si ripartirà per avviare in tempi brevi un vero e proprio vivaio femminile dalla scuola pallanuoto, mini pallanuoto (u11- haba waba), alle categorie agonistiche.
Lo staff sarà composto da Luciano Russo che avrà il ruolo di coordinatore del settore e dal tecnico Pierpaolo Carapella, il tutto seguito a livello organizzativo da Letizia Castellani, altra figura storica della pallanuoto femminile romana.
Per info su impianti, spazi e settore giovanile rivolgersi a:
Letizia Castellani info@romavnpallanuoto.it 0644002247 o Pierpaolo Carapella cell. 3927786060 -
La Roma Vis Nova celebra Tania Di Mario
Data:Risultato: da giocare (dettagli)La Roma Vis Nova ieri pomeriggio ha organizzato, assieme al Santa Maria, una festa per Tania Di Mario, che ha ricevuto l’abbraccio di tanti pallanotisti in erba, curiosi di incontrare una delle più forti giocatrici italiane di sempre, nell’impianto di casa, in zona San Giovanni, dove ha cominciato a muovere le prime bracciate. Un incontro per celebrare la medaglia d’argento conquistata nell’ultima Olimpiade di Rio de Janeiro, ma anche per il suo addio alla pallanuoto giocata, un pomeriggio in famiglia assieme alle nuove leve, un ideale passaggio di testimone con le future generazioni. “È una bella emozione esser tornata proprio qui, con gli amici di sempre. Mi sento a casa, non credevo di poter arrivare così in alto. A tutti i ragazzi dico di non mollare mai, di crederci sempre e di non smettere di imparare“.
A 37 anni e con la medaglia al collo si sente “la donna più felice del mondo. L’argento di Rio de Janeiro è stato il regalo più bello che la mia squadra mi potesse fare. Chiudere la carriera non è mai una cosa felice, ma farlo in questo modo mi ha aiutato a concludere nel modo migliore possibile”. Pensa già al futuro, ovvero a diventare mamma e alla pallanuoto all’asciutto. “Continuerò a rimanere nell’ambiente, a Catania, dove sono vicepresidente dell’Equipe Orizzonte. Allenerò anche le ragazze più piccole perché mi sarebbe dispiaciuto veder andare “perso” tutto quello che ho imparato in questi anni. Però visto che ho fatto pure un master in Diritto e Management dello sport, vorrei provare a fare anche questo”. In carriera ha vinto 13 scudetti, una Coppa Italia, sette Champions League, una Coppa LEN, con la calottina azzurra l’oro all’Olimpiade di Atene, tre Europei e un Mondiale.
-
La Roma Vis Nova e la Roma Waterpolo insieme per l’A2 femminile
Data:Risultato: da giocare (dettagli)La Roma Vis Nova, spinta dalla volontà del Presidente Marco Ferraro di riaprire il settore femminile, che per anni ha rappresentato la pallanuoto femminile a Roma, per la stagione 2015/2016 parteciperà al campionato di A2 femminile che prenderà il via il 24 gennaio insieme alla Roma Waterpolo.
I buoni rapporti tra i due club hanno fatto si che la collaborazione, iniziata durante l’estate, aumentasse sempre di più portando così le due società a collaborare anche nel settore maschile (con quattro prestiti alternativi per la serie C), ma soprattutto a unire gli sforzi per il nuovo campionato di A2 femminile dove la Roma Waterpolo del presidente Olivola parteciperà per la seconda stagione consecutiva.
L’obiettivo delle due società romane è quello di creare un valido polo femminile nella zona di Roma est e Roma nord, utilizzando gli impianti dove sono già attivi corsi di scuola pallanuoto e mini pallanuoto per bambine con l’intento di avviare in tempi brevi un vero e proprio vivaio femminile.
Per la stagione in corso la collaborazione tra le due società, oltre che per la prima squadra, riguarderà anche la categoria under 15, che sarà formata da ragazze giovanissime per lo più di categoria under 13, provenienti sia dalle piscine della Roma Waterpolo, sia dallo storico impianto del Santa Maria, casa dei settori giovanili della Roma Vis Nova e piscina dove è nata la pallanuoto femminile romana con il Vis Nova e dove sono cresciute campionesse del calibro di Tania di Mario e Raissa Risivi.
-
Riparte l’attività al Santa Maria
Data:Risultato: da giocare (dettagli)Da martedì 1 settembre riprende l’attività nell’impianto Santa Maria sia per quanto riguarda l’attività agonistica sia amatoriale, ovviamente le porte sono aperte per tutte le giovani leve che vogliono avvicinarsi a questo sport. I nuovi dovranno sostenere il provino d’ingresso.
La grande novità riguarda il settore femminile, dunque anche le ragazze potranno provare le emozioni di far parte di una squadra di pallanuoto e sognare di diventare come Tania Di Mario, che ha iniziato a muovere i primi passi proprio in questo impianto.
Attività: dal lunedì al venerdì dalle 14.30 alle 16.30.
N.B. per i nati 2001 e precedenti (sia agonistica che amatoriale) il primo giorno per i provini sarà lunedì 7 (salvo eccezioni) .
- INFO-LINE: 06-44.00.22.47 (Letizia)
- E-MAIL: info@romavnpallanuoto.it
Imparare a nuotare è una tappa importante per la crescita, imparare a giocare nell’acqua è qualcosa di più: è esprimere la propria personalità attraverso il movimento, rapportarsi con gli altri, trovare conferma di sè stessi praticando uno sport sano e ricco di valori. L’obiettivo primario è l’avvicinamento alla pallanuoto da parte dei più piccoli attraverso il divertimento e l’aggregazione; misurarsi con i successi e le sconfitte sono, per ogni bambino, elementi essenziali per un sicuro apprendimento. Oltre naturalmente a garantire una corretta educazione allo sport ed alle sue regole.
-
Le leonesse della “Vis Nova” tornano a ruggire
Data:Risultato: da giocare (dettagli)Nasce oggi il settore femminile della Roma Vis Nova. A poche settimane dall’ufficializzazione della permanenza in A1 del settore maschile, un’altra, grande novità in casa Vis. Così dopo i leoni a tornare in acqua saranno anche le leonesse, il Coordinatore tecnico sarà Pierpaolo Carapella, che porterà alla società capitolina l’esperienza e le atlete che lo hanno eseguito nelle pregresse esperienze di B e A2, il supervisore tecnico Luciano Russo, che non ha bisogno di presentazioni, ci si avvarrà anche della collaborazione tecnica di Luca Tarquini, già assistente tecnico della Nazionale Femminile. Il tutto verrà coordinato a livello organizzativo da Letizia Castellani.
Il progetto è di grande portata e vuole abbracciare alcuni poli della città come quello nord e quello est in raccordo con il Santa Maria, dove è nata la pallanuoto femminile appunto con il Vis Nova e dove sono cresciute campionesse del calibro di Tania Di Mario, di Raissa Risivi, e di tante altre; lo stesso impianto sarà nucleo centrale del settore giovanile e punto di riferimento. Inoltre la Roma Vis Nova, già presente con le sue scuole di pallanuoto e mini pallanuoto in altri 4 impianti, ha in animo di instaurare importanti e proficue sinergie con altre realtà romane, poli natatori, piscine e scuole, proprio per favorire l’aggregazione e la rinascita di un altro polo (Roma Nord e est) della pallanuoto femminile, oggi disperso e frammentato…
Si avrà una prima squadra (A2 o B) e un settore giovanile, dalla scuola pallanuoto (qualsiasi età) mini pallanuoto (u11- haba waba) alle categorie agonistiche u13 (in terza fascia con i maschietti) u15 u17 e u19, dunque tutte potranno avvicinarsi e provare questa esperienza con la calottina della Roma Vis Nova.
Per info su impianti, spazi e sul settore giovanile rivolgersi a:
Letizia Castellani info@romavnpallanuoto.it 0644002247 o Pierpaolo Carapella cell. 3927786060
-
Tutte le Gare della Vis in esclusiva sul sito del Corriere dello Sport!
Data:Risultato: da giocare (dettagli)Tutto il Campionato dei giallorossi in esclusiva streaming sul sito dello storico quotidiano sportivo nazionale, contenuti dedicati e tante iniziative attendono i sostenitori del team capitolino: primo appuntamento in diretta Sabato alle 18:00 per la sfida con la Florentia
ROMA – La Roma Vis Nova sbarca sul sito del Corriere dello Sport. Gare casalinghe in diretta streaming, contenuti dedicati e tante iniziative in esclusiva assoluta uniranno il Club giallorosso più antico della Capitale al sito dello storico quotidiano sportivo nazionale. Primo giornale del Centro-Sud per diffusione e numero di lettori, tra i massimi riferimenti nazionali delle testate web sportive per visite e utenti raggiunti, Corriere dello Sport sarà media partner ufficiale della squadra capitolina per la stagione 2014-2015. Già da Sabato prossimo 25 Ottobre (inizio alle 18:00) sarà possibile seguire in diretta streaming dal Foro Italico la sfida tra la formazione giallorossa di Cristiano Ciocchetti e il sette toscano della RN Florentia valevole per il quarto turno del massimo campionato nazionale di pallanuoto maschile. Per tutto il weekend, inoltre, il sito del Corriere dello Sport presenterà in esclusiva il video musicale di “Hic Sunt Leones”, inno ufficiale della Roma Vis Nova disponibile su iTunes a partire dal 25 Ottobre.
NUMERI – Il prestigioso quotidiano sportivo nazionale, compiuti 90 anni proprio Lunedì scorso 20 Ottobre, vanta una diffusione di oltre 60 mila copie e ben 811 mila lettori solo il Lunedì, confermandosi il più letto e venduto di Roma e del Lazio sia tra i giornali sportivi che tra quelli generalisti. Numeri record anche per il sito internet: a livello nazionale supera i 5,5 milioni di utenti unici raggiunti mensilmente ed oltre 110 milioni di pagine viste, performance altissime anche nel Lazio dove CorSport.it arriva a circa 1 milione di utenti/mese e più di 20 milioni di visualizzazioni di pagine. Dopo essere stato il primo Club in Italia ad introdurre la diretta streaming nella pallanuoto di vertice coinvolgendo quasi un milione di utenti per tutte le sue attività in rete, la Roma Vis Nova è oggi la prima realtà nazionale di Serie A1 per numero di seguaci su social network (oltre 10.000 tra Facebook e Twitter), seconda solo alla Pro Recco per numero di visualizzazioni su YouTube (quasi 30.000).
Roma Vis Nova e Corriere dello Sport si affiancheranno dunque in una stagione che si augurano possa essere ricca di successi sia da un punto di vista sportivo che da un punto di vista delle iniziative commerciali ed editoriali, con l’obiettivo di trasmettere ai tifosi ed ai lettori il sentimento che da sempre caratterizza entrambe: la passione.
-
La campionessa del Setterosa fa visita ai leoncini Under 13
Data:Risultato: da giocare (dettagli)ROMA – Un tuffo nel passato, un ritorno alle origini. A soli 15 anni Tania Di Mario muoveva i “primi passi” da pallanuotista con la calottina giallorossa della Roma Vis Nova, squadra nella quale è cresciuta prima di consacrarsi tra le più grandi giocatrici mondiali di tutti i tempi. L’attaccante del Setterosa e dell’ Orizzonte Catania, squadra in cui milita tuttora, ha vinto praticamente tutto: in azzurro la medaglia d’ oro ai giochi olimpici di Atene 2004, un campionato mondiale e 3 europei, altri 8 piazzamenti sul podio tra argenti e bronzi in tutte le competizioni internazionali. Anche con la formazione etnea ha dominato a livello nazionale (13 scudetti) ed internazionale (7 Coppe dei Campioni ed una Supercoppa europea). Ebbene, nel pomeriggio di ieri Tania Di Mario è tornata ad “assaggiare” quel cloro a cui lei è tanto legata: l’attaccante del Setterosa è stata ospite della Roma Vis Nova nel quartier generale delle giovanili giallorosse, al Centro Sportivo Santa Maria, scendendo in vasca con la rappresentativa Under 13 di Daniele Ruffelli e intrattenendosi in acqua coi piccoli leoncini. Qualche tiro, tanti sorrisi e lo scatto di rito ad immortalare un momento speciale per i giovani giallorossi: “Sono felicissimo che i ragazzi abbiano potuto vedere allenarsi dal vivo una delle più importanti giocatrici a livello mondiale – spiega Daniele Ruffelli – e sono ancora più contento che questa giocatrice sia Tania cresciuta nello stesso posto dove i giovani leoni coltivano i loro sogni. Vedere qualcuno che ce l’ha fatta è sempre un grande stimolo per lavorare e continuare a sognare“. In bocca al lupo, “leonessa” Tania…