-
1^ - 12 Ott
RVN
ORT11
7 -
2^ - 19 Ott
FLO
RVN10
9 -
3^ - 26 Ott
RVN
CAT17
6 -
4^ - 2 Nov
TRI
RVN11
12 -
5^ - 9 Nov
RVN
POS14
11 -
6^ - 16 Nov
RVN
OLY10
9 -
7^ - 23 Nov
OND
RVN12
13 -
8^ - 30 Nov
RVN
BRE6
9 -
9^ - 07 Dic
DEA
RVN14
13 -
10^ - 14 Dic
RVN
SAV6
12 -
11^ - 21 Dic
REC
RVN12
8 -
12^ - 15 Gen
RVN
QUI10
9 -
13^ - 18 Gen
RVN
PAL18
7 -
14^ - 22 Gen
ORT
RVN14
8 -
15^ - 1 Feb
RVN
FLO12
6 -
16^ - 8 Feb
CAT
RVN14
14 -
17^ - 12 Feb
RVN
TRI13
6 -
19^ - 22 Feb
OLY
RVN11
13 -
20^ - 1 Mar
RVN
OND12
6 -
21^ - 8 Mar
BRE
RVN14
11 -
C.Ita 14 Mar
RVN
TRI8
9 -
22^ - 21 Mar
RVN
DEA10
12 -
23^ - 26 Mar
SAV
RVN17
9 -
24^ - 20 Mar
RVN
REC6
17
-
1^ - 19 Gen
RVN
NAU10
17 -
2^ - 26 Gen
VOL
RVN15
13 -
3^ - 32 Feb
RVN
SPO14
18 -
4^ - 9 Mar
BOL
RVN16
12 -
5^ - 16 Feb
RVN
NAP12
16 -
6^ - 23 Feb
RVN
TOL5
14 -
7^ - 2 Mar
MOI
RVN18
18 -
8^ - 16 Mar
NAU
RVN16
12 -
9^ - 23 Mar
RVN
VOL9
15 -
10^ - 30 Mar
SPO
RVN19
11 -
11^ - 6 Apr
RVN
BOL0
0 -
12^ - 13 Apr
NAP
RVN0
0
-
1^ - 1 Ott
RVN
ROM0
0 -
RaA - 17 Nov
RVN
SWI24
5 -
AlA - 24 Nov
RVN
SWI23
4 -
RaA - 30 Nov
RVN
CLU10
2 -
RaB - 30 Nov
VIL
RVN5
20 -
AlB - 1 Dic
RVN
PES9
17 -
Jun - 1 Dic
RVN
ROM17
2 -
AlA - 7 Dic
VIR
RVN1
24 -
Eso - 7 Dic
RVN
FOR20
3 -
AlB - 14 Dic
RVN
CLU9
7 -
Jun - 15 Dic
RVN
LIB23
2 -
RaA - 15 Dic
RVN
ROM13
6 -
RaB - 15 Gen
AQU
RVN4
15 -
AlA - 21 Dic
RVN
OLY32
4 -
AlB - 21 Dic
RVN
LAZ0
15 -
Eso - 21 Dic
RVN
LAZ27
1 -
AlA - 12 Gen
CEN
RVN0
23 -
Eso - 12 Gen
GRI
RVN0
5 -
RaB - 19 Gen
NUO
RVN10
6 -
RaA - 19 Gen
ALM
RVN3
2 -
Jun - 19 Gen
RVN
OLY12
4 -
AlB - 25 Gen
FIO
RVN4
9 -
JuF - 26 Gen
ROM
RVN9
19 -
Eso - 26 Gen
RVN
POL10
7 -
Jun - 2 Feb
RVN
LAZ7
7 -
RaA - 2 Feb
RVN
LAZ4
5 -
RaB - 2 Feb
RVN
BAB19
1 -
Eso - 8 Feb
BEL
RVN5
21 -
AlA - 9 Feb
RVN
OND4
5 -
AlB - 9 Feb
RNR
RVN15
6 -
RaB - 15 Feb
MAT
RVN3
25 -
Jun - 16 Feb
RVN
OND11
12 -
RaB - 16 Feb
RVN
BEL6
6 -
AlB - 22 Feb
BAB
RVN8
6 -
AlA - 22 Feb
RVN
ALM11
4 -
Jun - 23 Feb
RVN
ROM15
2 -
Eso - 23 Feb
RVN
POL17
2 -
RaA - 1 Mar
OLY
RVN0
23 -
RaB - 2 Mar
RVN
ALL0
0 -
Jun - 2 Mar
LIB
RVN10
19 -
AlA - 9 Mar
AQU
RVN7
13 -
Eso - 9 Mar
RVN
LIB8
4 -
AlB - 9 Mar
RVN
ROM7
9 -
RaA - 16 Mar
RVN
RNR8
6 -
RaB - 16 Mar
RVN
AQU27
2 -
Jun - 19 Mar
RVN
VIL19
1 -
Eso - 22 Mar
ROM
RVN8
10 -
AlA - 22 Mar
OLY
RVN5
11 -
Jun - 23 Mar
OLY
RVN4
10 -
RaB - 23 Mar
RVN
ALL17
6 -
AlB - 24 Mar
SWI
RVN9
7 -
RaA - 30 Mar
RVN
AQU13
6 -
RaB - 30 Mar
RVN
NUO12
14 -
Jun - 30 Mar
RVN
ROM17
3 -
Eso - 6 Apr
RVN
VIL0
0
-
1^ - 1 Ott
RVN
ROM0
0 -
AlF - 23 Nov
RVN
SIS6
4 -
AlF - 24 Nov
CAS
RVN5
11 -
AlF - 27 Nov
RVN
LAZ8
5 -
AlF - 1 Dic
AQU
RVN13
5 -
AlF - 15 Dic
TOL
RVN8
10 -
AlF - 14 Dic
RVN
EKI1
25 -
AlF - 10 Gen
FLO
RVN14
4 -
AlF - 11 Gen
RVN
BOG0
29 -
AlF - 11 Gen
RVN
PAD8
13 -
AlF - 12 Gen
RAP
RVN15
13 -
AlF - 12 Gen
VEL
RVN9
6 -
Rag - 25 Gen
SIS
RVN22
3 -
Rag - 1 feb
RVN
UNI23
6 -
Jun - 5 Feb
RVN
TEA18
5 -
All - 15 Feb
SIS
RVN5
10 -
Jun - 19 Feb
RVN
ITA13
5 -
Rag - 22 feb
RVN
AQU4
21 -
Jun - 26 Feb
LAZ
RVN6
4 -
Jun - 5 Mar
RVN
CAS0
0 -
Rag - 8 Mar
AQU
RVN2
28 -
All - 12 Mar
RVN
AQU17
12 -
All - 15 Mar
LAZ
RVN3
10 -
Jun - 19 Mar
RVN
SIS2
6 -
Rag - 23 Mar
RVN
LAZ8
16 -
Jun - 26 Mar
TEA
RVN4
12 -
Jun - 2 Apr
NAU
RVN0
0
- La Vis si inchina al Recco
- Roma Vis Nova – Pro Recco, live streaming
- Arriva Recco, è festa
- “Sotto il pelo dell’acqua”, quinto episodio
- Caduta a Savona
- Con Bologna ko che brucia
- Con Bologna snodo cruciale
- Fuori a testa alta
- Calcaterra: “A Napoli con merito, vogliamo dire la nostra”
- Coppa Italia, appuntamento con la storia
All posts tagged "ruffelli
-
U13: Ancora una vittoria per i leoncini
Data:Risultato: da giocare (dettagli)I leoncini della Roma Vis Nova hanno sconfitto per 6-3 l’Alma Nuoto (2-0, 1-1, 1-1, 2-1), la classifica vede la Roma Vis Nova in vetta con tre vittorie e 9 punti e la miglior difesa con solo 7 gol subiti. Prossima partita contro Aquademia in trasferta.
Piccionetti, Molinaro 1, Provenziani, Barchiesi, Bellantoni, Verde 2,
Giglio, Ruzzante, Monnanni, Sallustio 1, Maggi, Pierdominici 2, Carchedi,
Zatti.Classifica dopo 3 giornate
Roma nuoto 9
RVN 9
Roma waterpolo 6
Alma nuoto 3
Aquademia 3
Civitavecchia 3
Zero9 3
Tyrsenia 0 -
I leoncini della Vis al Torneo Nenad Manojlovic
Data:Risultato: da giocare (dettagli)Lo scorso fine settimana si è svolto a Kragujevac, in Serbia, il torneo Nenad Manojlovic, riservato alle squadre giovanili delle più grandi realtà europee. In acqua sono scese tra le altre Radnicki, Ferencvaros, Galarataray, Spartak Prozivka, che ha anche vinto la competizione. I nostri leoncini della Roma Vis Novca, under 13, si sono piazzati al quinto posto, battendo nell’ultima gara il Valis per 5-2.
“Il torneo, come sempre accade quando si affrontano questo tipo di squadre, era di alto livello – afferma il tecnico Daniele Ruffelli -. Abbiamo affrontato la formazione campione di Serbia (lo Spartak) e quella campione di Ungheria (Ferencvaros), e altre di grande prestigio internazionale (Radnicky e Galatasaray disputano costantemente la Champions League). Il comune denominatore di queste società è la grande attenzione prestata ai settori giovanili: per rendere l’idea basti pensare che il Radnicki è allenato da una stella della pallanuoto serba come Jugoslav Vasovic mentre il settore giovanile del Ferencvaros è affidato a Gerendas, che non ha bisogno di presentazioni.
La differenza fisica che c’è tra noi e i serbi o gli ungheresi è incolmabile ma molto potrebbe essere fatto per ridurre il gap tecnico. E questo con pochi piccoli accorgimenti. Il primo è la dimensione del campo; è impensabile far giocare bambini di 13/15 anni nella stessa porta in cui gioca Tempesti o con le stesse dimensioni del campo (per gli u15) in cui giocano le nazionali maggiori. Il secondo aspetto è il tempo limitato dell’azione; inserire il limite dei 30 secondi (o 35 se si vuole dare più tempo) comporta la costituzione di una connessione tra l’atleta ed il tempo, fondamentale per la crescita di un giovane. Il terzo aspetto è legato al tiro diretto dai 5 metri; la ricerca del fallo ha ormai superato la ricerca del gioco ed i campionati giovanili stanno perdendo il valore educativo che, invece, dovrebbero avere. E’ paradossale che la nazione che crea i migliori tiratori dai 5 metri (Mandic, Filipovic, Perlainovic) nei campionati giovanili elimini questa regola, mentre in Italia ancora continuiamo a dare questa possibilità addirittura nel campionato under13. Detto ciò voglio fare un elogio ai miei atleti che hanno passato metà della loro estate in piscina ad allenarsi, dimostrando di voler perseguire la strada dello sport agonistico e consapevoli che solo attraverso il lavoro quotidiano si può provare a colmare il gap che ci separa dai club europei di vertice.
Devo ringraziare i genitori che hanno sacrificato parte delle loro vacanze per permettere ai propri figli di allenarsi fino ai primi di agosto e che sono sempre molto disponibili rispetto alle iniziative della Roma Vis Nova.
Un ringraziamento particolare va a Riccardo Roncaioli che ha seguito con me i ragazzi a Kragujevac e che è stato preziosissimo nell’organizzazione e nella comunicazione con i genitori.
Infine grazie al nostro presidente Marco Ferraro, che da sempre investe nel settore giovanile mettendo a disposizione tecnici materiale e spazi acqua adeguati, senza il quale tutto ciò non sarebbe stato possibile”.I giovani leoni a Kragujevac:
Federico Piccionetti, Marco Brutti, Davide De Rosa, Lorenzo Riccioni, Lorenzo Provenziani, Damiano Roncaioli, Matteo Di Pangrazio, Nicolò Pistoia, Federico Manna, Leonardo Fritz, Davide Boldrini, Lorenzo Pierdominici.
-
Amichevole di lusso per gli Allievi della Vis con la Nazionale U17 maltese
Data:Risultato: da giocare (dettagli)OSTIA – Amichevole di lusso per la Roma Vis Nova Under 17, che ieri sera al Polo Natatorio di Ostia ha incontrato i pari età della nazionale maltese, in preparazione al centro federale per il turno di qualificazione al campionato europeo di categoria. Un match un po’ originale, disputato col campo da 25m per le nuove disposizioni FINA in ambito internazionale e protrattosi per 6 quarti invece dei canonici 4, terminato 13-11 per la formazione giallorossa. Poco importa il risultato, il responsabile del settore giovanile giallorosso Daniele Ruffelli esprime grande soddisfazione per questa speciale parentesi: “Un ottimo allenamento ed una bella esperienza. A fine partita abbiamo ricevuto i complimenti della delegazione maltese ed in particolare del coach Karl Izzo e del Presidente della Federazione Joe Caruana Curran, che ha colto l’occasione per invitare la nostra squadra a La Valletta per ricambiare l’ospitalità. Abbiamo disputato un incontro molto combattuto che ci permette di arrivare preparati al fondamentale incontro di Domenica prossima contro l’Ancona. Abbiamo recuperato gli influenzati Bardella e Merucci. Abbiamo inoltre inserito alcuni giovanissimi come Cecchini, Galli e Nouri che dovranno sostituire proprio ad Ancona gli squalificati Vasallucci e Germano“
-
Un esercito di mini-pallanuotisti animerà il più grande torneo del Lazio
Data:Risultato: da giocare (dettagli)(Foto Matteo Pucci)
ROMA – E’ tutto pronto per l’inizio del primo torneo “Haba Waba Lions”, manifestazione ludico-didattica rivolta ai piccoli pallanuotisti e pallanuotiste tra i 7 e gli 11 anni organizzata dalla Roma Vis Nova con il patrocinio della Federazione Italiana Nuoto e del Comitato Regionale Lazio Fin. Da domani al Centro Sportivo Santa Maria prenderà il via la prima di 5 tappe che animeranno fino al 31 Maggio la più numerosa e articolata kermesse regionale per piccoli pallanuotisti: 16 squadre partecipanti ed un totale di 60 mini-partite coinvolgeranno circa 200 tra bambini e bambine provenienti da tutto il Lazio, una vera e propria festa del gioco della palla in acqua che, come vuole il format di Haba Waba International Festival (l’ olimpiade pallanuotistica dei più piccoli ideata nel 2007 dall’ Associazione Waterpolo Development World, di cui il Presidente della Roma Vis Nova Marco Ferraro è anche consigliere), nasce non con una natura competitiva ma con lo scopo di essere un’esperienza che educhi alla responsabilità, al dialogo, al rispetto delle regole e dell’avversario, il tutto all’insegna del divertimento più sano per tutti i partecipanti.
Il Centro Sportivo Santa Maria ospiterà i primi 4 appuntamenti della rassegna domani Sabato 14 e Domenica 15 Febbraio, ai quali faranno seguito quelli del 15 Marzo e del 12 Aprile, fino alla giornata conclusiva del 31 Maggio che culminerà con semifinali e finali nella favolosa cornice della Piscina dei Mosaici del Foro Italico.
SQUADRE E FORMULA – Oltre a due rappresentative della Roma Vis Nova (Leoncini e Leoni Marini), il torneo vedrà la partecipazione delle società Aquademia, Campus Roma, Latina Pallanuoto (Orsetti e Lupetti), Roma Waterpolo, Blu 3000, Zero9, Roma Sport Academy, Alma Nuoto, Akrosport, Athlon, Virtus Flaminio, 3T e Villa Aurelia. La manifestazione si articolerà attraverso tre fasi, le prime due a gironi e l’ultima, quella conclusiva, culminerà al Foro Italico con scontri diretti di semifinali e finali.
E’ possibile scaricare qui il programma completo della manifestazione: Dettaglio Torneo
-
Daniele Ruffelli confermato coordinatore delle giovanili
Data:Risultato: da giocare (dettagli)ROMA– La Roma Vis Nova riparte dai giovani. Messa così non sembra certo una notizia per il Club giallorosso più antico della Capitale, il cui settore giovanile è motivo di vanto e spicca da anni tra i migliori vivai italiani. In realtà la notizia c’è, perché a pochi giorni dalla storica promozione nella massima serie nazionale con il roster più giovane di tutti tra A1 e A2 (20,3 anni di età media), la Società di Viale Regina Margherita ha deciso la riconferma in blocco dell’intero staff tecnico delle rappresentative giovanili, che vedrà anche nella stagione 2014-2015 Daniele Ruffelli nel ruolo di coordinatore della cantera giallorossa. Insieme a Ruffelli, sempre al fianco di Cristiano Ciocchetti come assistant coach sia nella prima squadra che nella juniores, Luciano Russo proseguirà il suo incarico al timone degli Under 17 e degli Under 15 nazionali, supportato rispettivamente da Davide Grilli per gli Allievi e da Ettore Campini per i Ragazzi. Il pensiero del presidente giallorosso Marco Ferraro: ”Si tratta di una decisione presa nel segno della totale continuità di un progetto di lavoro che ha dato risultati straordinari con la prima squadra e con gli Under 20, nonchè segnali molto incoraggianti in prospettiva per tutte le altre rappresentative giovanili. Intensificheremo ancora le collaborazioni tecniche con molte scuole di pallanuoto romane per un’attività di base sempre più ampia e proficua”.