-
1^ - 12 Ott
RVN
ORT11
7 -
2^ - 19 Ott
FLO
RVN10
9 -
3^ - 26 Ott
RVN
CAT17
6 -
4^ - 2 Nov
TRI
RVN11
12 -
5^ - 9 Nov
RVN
POS14
11 -
6^ - 16 Nov
RVN
OLY10
9 -
7^ - 23 Nov
OND
RVN12
13 -
8^ - 30 Nov
RVN
BRE6
9 -
9^ - 07 Dic
DEA
RVN14
13 -
10^ - 14 Dic
RVN
SAV6
12 -
11^ - 21 Dic
REC
RVN12
8 -
12^ - 15 Gen
RVN
QUI10
9 -
13^ - 18 Gen
RVN
PAL18
7 -
14^ - 22 Gen
ORT
RVN14
8 -
15^ - 1 Feb
RVN
FLO12
6 -
16^ - 8 Feb
CAT
RVN14
14 -
17^ - 12 Feb
RVN
TRI13
6 -
19^ - 22 Feb
OLY
RVN11
13 -
20^ - 1 Mar
RVN
OND12
6 -
21^ - 8 Mar
BRE
RVN14
11 -
C.Ita 14 Mar
RVN
TRI8
9 -
22^ - 21 Mar
RVN
DEA10
12 -
23^ - 26 Mar
SAV
RVN17
9 -
24^ - 20 Mar
RVN
REC6
17
-
1^ - 19 Gen
RVN
NAU10
17 -
2^ - 26 Gen
VOL
RVN15
13 -
3^ - 32 Feb
RVN
SPO14
18 -
4^ - 9 Mar
BOL
RVN16
12 -
5^ - 16 Feb
RVN
NAP12
16 -
6^ - 23 Feb
RVN
TOL5
14 -
7^ - 2 Mar
MOI
RVN18
18 -
8^ - 16 Mar
NAU
RVN16
12 -
9^ - 23 Mar
RVN
VOL9
15 -
10^ - 30 Mar
SPO
RVN19
11 -
11^ - 6 Apr
RVN
BOL0
0 -
12^ - 13 Apr
NAP
RVN0
0
-
1^ - 1 Ott
RVN
ROM0
0 -
RaA - 17 Nov
RVN
SWI24
5 -
AlA - 24 Nov
RVN
SWI23
4 -
RaA - 30 Nov
RVN
CLU10
2 -
RaB - 30 Nov
VIL
RVN5
20 -
AlB - 1 Dic
RVN
PES9
17 -
Jun - 1 Dic
RVN
ROM17
2 -
AlA - 7 Dic
VIR
RVN1
24 -
Eso - 7 Dic
RVN
FOR20
3 -
AlB - 14 Dic
RVN
CLU9
7 -
Jun - 15 Dic
RVN
LIB23
2 -
RaA - 15 Dic
RVN
ROM13
6 -
RaB - 15 Gen
AQU
RVN4
15 -
AlA - 21 Dic
RVN
OLY32
4 -
AlB - 21 Dic
RVN
LAZ0
15 -
Eso - 21 Dic
RVN
LAZ27
1 -
AlA - 12 Gen
CEN
RVN0
23 -
Eso - 12 Gen
GRI
RVN0
5 -
RaB - 19 Gen
NUO
RVN10
6 -
RaA - 19 Gen
ALM
RVN3
2 -
Jun - 19 Gen
RVN
OLY12
4 -
AlB - 25 Gen
FIO
RVN4
9 -
JuF - 26 Gen
ROM
RVN9
19 -
Eso - 26 Gen
RVN
POL10
7 -
Jun - 2 Feb
RVN
LAZ7
7 -
RaA - 2 Feb
RVN
LAZ4
5 -
RaB - 2 Feb
RVN
BAB19
1 -
Eso - 8 Feb
BEL
RVN5
21 -
AlA - 9 Feb
RVN
OND4
5 -
AlB - 9 Feb
RNR
RVN15
6 -
RaB - 15 Feb
MAT
RVN3
25 -
Jun - 16 Feb
RVN
OND11
12 -
RaB - 16 Feb
RVN
BEL6
6 -
AlB - 22 Feb
BAB
RVN8
6 -
AlA - 22 Feb
RVN
ALM11
4 -
Jun - 23 Feb
RVN
ROM15
2 -
Eso - 23 Feb
RVN
POL17
2 -
RaA - 1 Mar
OLY
RVN0
23 -
RaB - 2 Mar
RVN
ALL0
0 -
Jun - 2 Mar
LIB
RVN10
19 -
AlA - 9 Mar
AQU
RVN7
13 -
Eso - 9 Mar
RVN
LIB8
4 -
AlB - 9 Mar
RVN
ROM7
9 -
RaA - 16 Mar
RVN
RNR8
6 -
RaB - 16 Mar
RVN
AQU27
2 -
Jun - 19 Mar
RVN
VIL19
1 -
Eso - 22 Mar
ROM
RVN8
10 -
AlA - 22 Mar
OLY
RVN5
11 -
Jun - 23 Mar
OLY
RVN4
10 -
RaB - 23 Mar
RVN
ALL17
6 -
AlB - 24 Mar
SWI
RVN9
7 -
RaA - 30 Mar
RVN
AQU13
6 -
RaB - 30 Mar
RVN
NUO12
14 -
Jun - 30 Mar
RVN
ROM17
3 -
Eso - 6 Apr
RVN
VIL0
0
-
1^ - 1 Ott
RVN
ROM0
0 -
AlF - 23 Nov
RVN
SIS6
4 -
AlF - 24 Nov
CAS
RVN5
11 -
AlF - 27 Nov
RVN
LAZ8
5 -
AlF - 1 Dic
AQU
RVN13
5 -
AlF - 15 Dic
TOL
RVN8
10 -
AlF - 14 Dic
RVN
EKI1
25 -
AlF - 10 Gen
FLO
RVN14
4 -
AlF - 11 Gen
RVN
BOG0
29 -
AlF - 11 Gen
RVN
PAD8
13 -
AlF - 12 Gen
RAP
RVN15
13 -
AlF - 12 Gen
VEL
RVN9
6 -
Rag - 25 Gen
SIS
RVN22
3 -
Rag - 1 feb
RVN
UNI23
6 -
Jun - 5 Feb
RVN
TEA18
5 -
All - 15 Feb
SIS
RVN5
10 -
Jun - 19 Feb
RVN
ITA13
5 -
Rag - 22 feb
RVN
AQU4
21 -
Jun - 26 Feb
LAZ
RVN6
4 -
Jun - 5 Mar
RVN
CAS0
0 -
Rag - 8 Mar
AQU
RVN2
28 -
All - 12 Mar
RVN
AQU17
12 -
All - 15 Mar
LAZ
RVN3
10 -
Jun - 19 Mar
RVN
SIS2
6 -
Rag - 23 Mar
RVN
LAZ8
16 -
Jun - 26 Mar
TEA
RVN4
12 -
Jun - 2 Apr
NAU
RVN0
0
- La Vis si inchina al Recco
- Roma Vis Nova – Pro Recco, live streaming
- Arriva Recco, è festa
- “Sotto il pelo dell’acqua”, quinto episodio
- Caduta a Savona
- Con Bologna ko che brucia
- Con Bologna snodo cruciale
- Fuori a testa alta
- Calcaterra: “A Napoli con merito, vogliamo dire la nostra”
- Coppa Italia, appuntamento con la storia
All posts tagged "ortigia
-
Spareggio salvezza a Siracusa
Data:Risultato: da giocare (dettagli)La prima di tre finali, la prima gara che può mettere in palio un pezzo di salvezza. Ortigia-Roma Vis Nova rappresenta una fetta di stagione, una gara-verità per quanto riguarda la zona rossa della classifica. Nella 24ma giornata della serie A1 maschile la squadra di Ciocchetti affronterà a Siracusa (domani alle ore 15.00) i biancoverdi, che in questo momento in classifica occupano la stessa posizione dei romani con 20 punti. A tre giornate dal termine della regular season la graduatoria è quanto mai ingarbugliata e soprattutto poco definita. A quota 20 oltre a Vis Nova e Ortigia c’è anche la Lazio, un punto indietro Torino e Bogliasco, di queste solamente una si tirerà fuori dai playout. Un punto in questo momento cambia completamente lo scenario. La Roma deve trovare la forza e le energie per cambiare il trend negativo di cinque sconfitte consecutive, l’ultima vittoria risale al 4 marzo contro Quinto, ma ancora più importante cogliere il primo successo esterno, finora i punti lontano dal Foro Italico sono arrivati con Quinto e Canottieri Napoli con due pareggi. La squadra ha ripreso a lavorare dopo Pasqua per cercare di andare a bersaglio, il campo all’aperto sarà un ostacolo in più, ma dovrà rappresentare un alibi.
TESTA Il tecnico Cristiano Ciocchetti parla alla vigilia della partita, puntando l’accento sul discorso mentale. “Dobbiamo trovare in noi le energie, senza bloccarci. Domani sarà una partita difficilissima, ci andiamo a giocare quasi tutto in un campo molto ostico, voglio vedere una squadra grintosa che metta in campo tutto pur di evitare i playout e rimanere in A1, dobbiamo cambiare qualcosa nella testa, ma possiamo farlo, vista la prima parte di campionato. Mi aspetto una partita fisica, loro sono cresciuti rispetto all’andata, sanno che è una delle ultime spiagge, ce la giocheremo a viso aperto fino all’ultimo minuto, dovremo esser bravi a non concedere molto, spero in un arbitraggio coerente e pulito (Brasiliano-Gomez)”.
-
Inizia l’avventura delle leonesse in A2
Data:Risultato: da giocare (dettagli)Inizierà domani da Siracusa l’avventura della Roma Vis Nova nel campionato di serie A2 femminile. La squadra di Pierpaolo Carapella affronterà l’Ortigia nella prima giornata di campionato.
L’esordio in casa è fissato per domenica 29 gennaio alle ore 14.30 contro la Vela Ancona. Sono dieci le squadre del girone sud che si contenderanno i playoff e la permanenza della serie.
-
Roma Vis Nova, punto d’oro con l’Ortigia
Data:Risultato: da giocare (dettagli)Continua a muovere la classifica la Roma Vis Nova che coglie un importante pareggio a Siracusa contro l’Ortigia per 9-9 in una gara dalle mille emozioni. Nella 17ma giornata della serie A1 maschile la squadra di Ciocchetti ha conquistato un punto d’oro contro una diretta concorrente per la salvezza, dando così continuità alla classifica dopo l’ottima vittoria interna di sabato con il CC Napoli.
DUE TEMPI PER PARTE Prima parte tutta di marca romana e seconda sicula, il pareggio è il risultato più giusto. Partenza lanciata dei leoni che sono andati subito in vantaggio con Vitola, Crivella e Del Basso. Nel secondo l’Ortigia ha cominciato a carburare e a venire fuori, così dallo 0-3 i siciliani hanno accorciato con Danilovic e Lisi. A metà partita la situazione era di 5-4 per la Roma Vis Nova. Ma dal terzo i romani hanno cominciato a trovare più difficoltà, i biancoverdi invece hanno macinato gioco e sono andati a segno con Casasola (2) e Camilleri. Nel quarto ancora Ortigia che ha allungato fino al 9-7, ma la Vis non si è data per battuta, Bonito ha chiuso tutti gli spazi (ha parato un rigore fondamentale nel terzo su Camilleri), in neanche un minuto grazie a due reti di Pappacena, la prima su un rigore, la seconda con un tiro da 10 metri, ha conquistato il 9-9.
IMPRESSIONI Questo il commento a fine gara del tecnico Cristiano Ciocchetti. “Contento per il risultato e per un punto positivo in un campo difficile e al termine di una trasferta lunga con la sveglia suonata alle 6. Rimane un po’ di amaro in bocca perché avevamo iniziato nella miglior maniera, poi ci siamo persi nella parte centrale, abbiamo lasciato loro l’iniziativa, sprecando molto con l’uomo in più. Per fortuna ci siamo ripresi nel finale. Se non siamo tutti al 100% è difficile vincere. Dobbiamo subito riordinare le idee e concentrarci sulla gara di sabato. Con la Florentia non possiamo sbagliare”.
Soddisfatto il DS Giuseppe Corsello al seguito della squadra nonostante la squalifica: “Vivere la partita dalla tribuna è tutta altra storia, ci riteniamo soddisfatti perché la salvezza si costruisce anche attraverso punti difficili come questo, dobbiamo lottare partita dopo partita e non essere mai domi. Ho visto grande cuore nel momento nostro peggiore, ma questa è la strada giusta“.
Il commento del presidente Marco Ferraro a fine gara. “Sono contento di questo pareggio, ringrazio i ragazzi per come si sono battuti e per quello che stanno facendo, sono sicuro che questo pareggio sarà determinante alla fine del campionato”.
E sabato si torna al Foro Italico per un’altra partita salvezza, si giocherà alle 17.30 contro la Florentia.
C.C. ORTIGIA-ROMA VIS NOVA PN 9-9
Parziali: 0-3 4-2 4-2 1-2
C.C. ORTIGIA: Patricelli G. , Siani G. , Abela M. 1, Puglisi D. , Di Luciano S. 1, Lisi D. 1, Camilleri S. 2, Ivovic B. , Rotondo R. , Danilovic D. 2, Casasola G. 2, Polifemo G. , Negro A. . All. Leone.
ROMA VIS NOVA PN: Bonito M. , Crivella 1, Carchiolo V. , Pappacena S. 3(1 rig.), Bezic R. , Oneto Gomes B. , Spinelli A. , Innocenzi C. , Vitola F. 2, Calcaterra A. 1, Mandolini J. 1, Del Basso M. 1, Nicosia G. . All. Ciocchetti.
Arbitri: Taccini e D. Bianco
Note: Uscito per limite di falli Oneto Gomes (VN) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Ortigia 2/9 + un rigore fallito (parato) da Camilleri nel terzo tempo, Vis Nova 3/9 + un rigore. Spettatori 200 circa.
-
Roma Vis Nova provaci ancora a Siracusa
Data:Risultato: da giocare (dettagli)Neanche il tempo di godersi la bellissima vittoria dello scorso sabato nell’acqua amica del Foro Italico contro il CC Napoli che è tempo di nuovo di campionato. Domani nel match valido per la 17ma giornata di campionato di A1 la Roma Vis Nova se la vedrà a Siracusa con l’Ortigia in una partita delicatissima per la zona salvezza. I tre punti e la vittoria contro i campani hanno ridato fiducia e morale, la prestazione offerta è stata la migliore della stagione, per questo non si dovrà abbassare la guardia, ma sfruttare la scia positiva e vincere anche in trasferta, dove in questa stagione è successo solamente una volta a Firenze.
Compito del sette di Ciocchetti è dare continuità ai risultati, i leoni dovranno avere lo stesso atteggiamento mostrato proprio contro Napoli, grande aggressività, determinazione, grinta, la posta in palio è molto alta. Ci si gioca in pochi giorni un pezzo di stagione, il prossimo impegno sarà sabato al Foro Italico contro la Florentia.
Inizio gara alla “Caldarella” ore 15. “Dovremo giocare al massimo – ha affermato Jacopo Mandolini, autore nell’ultima gara di una grande prestazione e di un poker prezioso -. È un ciclo di partite fondamentali per noi, dovremo esser bravi a gestire la componente mentale, la trasferta sarà lunga e anche il campo (all’aperto) non è dei più facili, poi loro vengono dalla sconfitta a Savona, sanno che è una delle ultime possibilità per risollevarsi”.
In classifica le due squadre sono divise da cinque punti, Roma occupa la nona posizione assieme a Trieste con 16 punti. Tra le fila dell’Ortigia attenzione a Danilovic, ancora non in perfette condizioni, e Camilleri, entrambi autori di 29 reti stagionali.
All’andata Roma vinse 13-10, ma fu una battaglia fino alla fine, proprio come lo sarà domani.
Il pensiero del presidente Marco Ferraro. “Alla luce della bellissima vittoria conquistata sabato scorso con Napoli la partita con l’Ortigia diventa uno spartiacque fondamentale. In caso di vittoria con la squadra di Siracusa il match in casa con Trieste sarebbe un vero e proprio spareggio per la permanenza diretta in A1, le possibilità dunque sarebbero molte. In caso invece di sconfitta le speranze di non disputare i playout si ridurrebbero. Mi aspetto lo stesso atteggiamento, la stessa grinta e determinazione di sabato”.
SERIE A1 Maschile 2015-2016
Giornata 17
CC ORTIGIA – ROMA VIS NOVA
Arbitri: D. Bianco e Taccini
-
Roma Vis Nova, il primo ruggito
Data:Risultato: da giocare (dettagli)I leoni della Roma Vis Nova alzano la testa e battono per 13-10 l’Ortigia al Foro Italico, cogliendo così nella quarta giornata del girone d’andata la prima vittoria stagionale. É stato un successo di tutta la squadra, che si è unita, giocando una partita di sacrificio e abnegazione, ben sette sono i giocatori andati a segno. Il match è stato per i primi tre tempi bloccato, a regnare è stato l’equilibrio, rete su rete con la Vis che però ha sempre condotto, in spolvero nella prima parte Simone Pappacena, autore di tre reti di pregevole fattura, Bezic e capitan Innocenti hanno dato il giusto ritmo. La Vis Nova ha provato a fare la lepre, ma l’Ortigia non ha mai mollato, grazie anche alle reti di Camilleri. Poi nel terzo e soprattutto nel quarto i ragazzi di Ciocchetti hanno messo la quinta e spinto sull’acceleratore, le chiusure di Bonito, la concretezza di Bezic, la marcatura in difesa e le due reti di Oneto Gomes hanno dato la spinta per l’allungo finale.
VITTORIA DI GRUPPO Ma è stato Jacopo Mandolini a scardinare la difesa avversaria con due reti e soprattutto a caricare di falli la stessa Ortigia, una grande prestazione di tutti, come afferma il centroboa romano. “E’ stata la vittoria della squadra, tutta, abbiamo preparato l’incontro molto bene, siamo contenti, ci voleva questa vittoria. Non era facile contro l’Ortigia, noi siamo usciti alla distanza, l’ho detto anche ai ragazzi, dobbiamo e possiamo ancora crescere”. Soddisfazione nelle parole di Rene Bezic. “Speravo e sognavo da tanto tempo di giocare in A1 a questi livelli e di esser protagonista, ma stavolta non erano importanti i miei gol, quanto la vittoria della squadra”.
BICCHIERE PIENO A META’ A fare l’analisi della partita il tecnico Cristiano Ciocchetti. “Siamo soddisfatti per la vittoria e i tre punti, ci volevano, però abbiamo sofferto troppo. Non dovevamo permettere all’Ortigia di rimanere in partita fino al quarto tempo. Purtroppo abbiamo giocatoa tratti non benissimo, sia in attacco con l’uomo in più, sia in difesa, dove abbiamo concesso troppe ripartenze, nel quarto siamo usciti, mentre loro solo calati anche fisicamente. Ci attende un periodo difficile, dobbiamo continuare a lavorare perchè abbiamo delle belle potenzialità”.
Prossima giornata
Sabato 31 ottobre: Florentia – Roma Vis Nova
APPUNTAMENTO IN TV – La gara tra Roma Vis Nova e CC Ortigia sarà trasmessa in differita tv lunedì 26 ottobre alle 23:00 su Rete Sole (Ch. 87 del digitale terrestre).
FOTO MATTEO PUCCI
Tabellino:
Roma Vis Nova – CC Ortigia 13-10
(4-2, 2-3, 3-3, 4-2)
Roma: Bonito, Carchiolo 1, Murro 1, Pappacena 3, Bezic 3, Oneto Gomes 2 (1 rig.), Spinelli, Innocenzi 1 (1 rig.), Vitola, Calcaterra, Mandolini 2, Del Basso, Nicosia. All. Ciocchetti
Ortigia: Patricelli, Siani 1, Abela, Puglisi, Di Luciano 2, Polifemo, Camilleri 4 (2 rig.), Ivovic 1, Rotondo, Danilovic 2, Vinci, Casasola, Negro. All. Leone
Arbitri: Pascucci e Rovida
Note: Sup. num. Roma 15 (6), Ortigia 15 (5). Usc 3 f.: Pappacena, Ivovic e Danilovic. Espulso Leone.
-
Roma Vis Nova su la testa
Data:Risultato: da giocare (dettagli)Dopo una settimana di pausa per l’impegno del Settebello di Campagna in World League, riprende il campionato di serie A1 con la Roma Vis Nova impegnata nella quarta giornata contro il CC Ortigia. Si tratta di un match fondamentale in chiave salvezza, di una partita che rappresenta più di un semplice scontro diretto, una gara che potrebbe aprire scenari nuovi per la squadra di Ciocchetti, alla ricerca della prima vittoria stagionale. Domani alle ore 16.00 nella piscina dei mosaici del Foro Italico arriverà la neopromossa compagine siciliana, che bene ha fatto nell’ultimo impegno contro il Savona, pareggiando per 8-8. Diversi i giocatori dell’Ortigia di provenienza capitolina, partendo dai portieri Gianluca Patricelli (83) e Andrea Negro (93), passando per il centroboa Giacomo Casasola (90) e Daniele Lisi (79) di Civitavecchia.
I romani, invece, devono reagire per conquistare i primi punti, dopo tre sconfitte nelle prime giornate, coach Ciocchetti potrà avere a disposizione tutta la squadra, rientrato anche Davide Murro, assente nelle prime uscite per un problema alla spalla.
FUORI GLI ARTIGLI Cristiano Ciocchetti parla così del match. “Il nostro campionato inizierà proprio domani, con l’Ortigia dovremo tirare fuori gli artigli e far vedere la vera Vis Nova, soprattutto in casa. Abbiamo lavorato molto in queste due settimane a livello fisico e anche tattico, sollecitando proprio i ragazzi. Ho visto dei segnali positivi in questi giorni. Questo è un gruppo unito e di qualità, che ha voglia di emergere e mostrare la propria forza, ormai ci siamo è il momento di vincere. Attenzione però a questa Ortigia, nonostante sia una neopromossa, venderà cara la pelle, è molto insidiosa, ha gente esperta come Patricelli, Lisi, Di Luciano, gli stranieri Ivovic e Danilovic, dovremo esser bravi a imprimere il nostro ritmo e non a portare il match sui binari dell’equilibrio fino alla fine”.
Convocati: Bonito, Carchiolo, De Oliveira, Pappacena, Bezic, Murro, Oneto G., Spinelli, Innocenzi, Vitola, Calcaterra, Mandolini, Del Basso, Nicosia.
STREAMING: La partita sarà trasmessa in live streaming sul sito corrieredellosport.it
APPUNTAMENTO IN TV – La gara tra Roma Vis Nova e CC Ortigia sarà trasmessa in differita tv Lunedì 26 ottobre alle 23:00 su Rete Sole (Ch. 87 del digitale terrestre).
SERIE A1 Maschile 2015-2016
Giornata 4
ROMA VIS NOVA – CC ORTIGIA
Arbitri: Pascucci e Rovida