-
1^ - 12 Ott
RVN
ORT11
7 -
2^ - 19 Ott
FLO
RVN10
9 -
3^ - 26 Ott
RVN
CAT17
6 -
4^ - 2 Nov
TRI
RVN11
12 -
5^ - 9 Nov
RVN
POS14
11 -
6^ - 16 Nov
RVN
OLY10
9 -
7^ - 23 Nov
OND
RVN12
13 -
8^ - 30 Nov
RVN
BRE6
9 -
9^ - 07 Dic
DEA
RVN14
13 -
10^ - 14 Dic
RVN
SAV6
12 -
11^ - 21 Dic
REC
RVN12
8 -
12^ - 15 Gen
RVN
QUI10
9 -
13^ - 18 Gen
RVN
PAL18
7 -
14^ - 22 Gen
ORT
RVN14
8 -
15^ - 1 Feb
RVN
FLO12
6 -
16^ - 8 Feb
CAT
RVN14
14 -
17^ - 12 Feb
RVN
TRI13
6 -
19^ - 22 Feb
OLY
RVN11
13 -
20^ - 1 Mar
RVN
OND12
6 -
21^ - 8 Mar
BRE
RVN14
11 -
C.Ita 14 Mar
RVN
TRI8
9 -
22^ - 21 Mar
RVN
DEA10
12 -
23^ - 26 Mar
SAV
RVN17
9 -
24^ - 20 Mar
RVN
REC6
17
-
1^ - 19 Gen
RVN
NAU10
17 -
2^ - 26 Gen
VOL
RVN15
13 -
3^ - 32 Feb
RVN
SPO14
18 -
4^ - 9 Mar
BOL
RVN16
12 -
5^ - 16 Feb
RVN
NAP12
16 -
6^ - 23 Feb
RVN
TOL5
14 -
7^ - 2 Mar
MOI
RVN18
18 -
8^ - 16 Mar
NAU
RVN16
12 -
9^ - 23 Mar
RVN
VOL9
15 -
10^ - 30 Mar
SPO
RVN19
11 -
11^ - 6 Apr
RVN
BOL0
0 -
12^ - 13 Apr
NAP
RVN0
0
-
1^ - 1 Ott
RVN
ROM0
0 -
RaA - 17 Nov
RVN
SWI24
5 -
AlA - 24 Nov
RVN
SWI23
4 -
RaA - 30 Nov
RVN
CLU10
2 -
RaB - 30 Nov
VIL
RVN5
20 -
AlB - 1 Dic
RVN
PES9
17 -
Jun - 1 Dic
RVN
ROM17
2 -
AlA - 7 Dic
VIR
RVN1
24 -
Eso - 7 Dic
RVN
FOR20
3 -
AlB - 14 Dic
RVN
CLU9
7 -
Jun - 15 Dic
RVN
LIB23
2 -
RaA - 15 Dic
RVN
ROM13
6 -
RaB - 15 Gen
AQU
RVN4
15 -
AlA - 21 Dic
RVN
OLY32
4 -
AlB - 21 Dic
RVN
LAZ0
15 -
Eso - 21 Dic
RVN
LAZ27
1 -
AlA - 12 Gen
CEN
RVN0
23 -
Eso - 12 Gen
GRI
RVN0
5 -
RaB - 19 Gen
NUO
RVN10
6 -
RaA - 19 Gen
ALM
RVN3
2 -
Jun - 19 Gen
RVN
OLY12
4 -
AlB - 25 Gen
FIO
RVN4
9 -
JuF - 26 Gen
ROM
RVN9
19 -
Eso - 26 Gen
RVN
POL10
7 -
Jun - 2 Feb
RVN
LAZ7
7 -
RaA - 2 Feb
RVN
LAZ4
5 -
RaB - 2 Feb
RVN
BAB19
1 -
Eso - 8 Feb
BEL
RVN5
21 -
AlA - 9 Feb
RVN
OND4
5 -
AlB - 9 Feb
RNR
RVN15
6 -
RaB - 15 Feb
MAT
RVN3
25 -
Jun - 16 Feb
RVN
OND11
12 -
RaB - 16 Feb
RVN
BEL6
6 -
AlB - 22 Feb
BAB
RVN8
6 -
AlA - 22 Feb
RVN
ALM11
4 -
Jun - 23 Feb
RVN
ROM15
2 -
Eso - 23 Feb
RVN
POL17
2 -
RaA - 1 Mar
OLY
RVN0
23 -
RaB - 2 Mar
RVN
ALL0
0 -
Jun - 2 Mar
LIB
RVN10
19 -
AlA - 9 Mar
AQU
RVN7
13 -
Eso - 9 Mar
RVN
LIB8
4 -
AlB - 9 Mar
RVN
ROM7
9 -
RaA - 16 Mar
RVN
RNR8
6 -
RaB - 16 Mar
RVN
AQU27
2 -
Jun - 19 Mar
RVN
VIL19
1 -
Eso - 22 Mar
ROM
RVN8
10 -
AlA - 22 Mar
OLY
RVN5
11 -
Jun - 23 Mar
OLY
RVN4
10 -
RaB - 23 Mar
RVN
ALL17
6 -
AlB - 24 Mar
SWI
RVN9
7 -
RaA - 30 Mar
RVN
AQU13
6 -
RaB - 30 Mar
RVN
NUO12
14 -
Jun - 30 Mar
RVN
ROM17
3 -
Eso - 6 Apr
RVN
VIL0
0
-
1^ - 1 Ott
RVN
ROM0
0 -
AlF - 23 Nov
RVN
SIS6
4 -
AlF - 24 Nov
CAS
RVN5
11 -
AlF - 27 Nov
RVN
LAZ8
5 -
AlF - 1 Dic
AQU
RVN13
5 -
AlF - 15 Dic
TOL
RVN8
10 -
AlF - 14 Dic
RVN
EKI1
25 -
AlF - 10 Gen
FLO
RVN14
4 -
AlF - 11 Gen
RVN
BOG0
29 -
AlF - 11 Gen
RVN
PAD8
13 -
AlF - 12 Gen
RAP
RVN15
13 -
AlF - 12 Gen
VEL
RVN9
6 -
Rag - 25 Gen
SIS
RVN22
3 -
Rag - 1 feb
RVN
UNI23
6 -
Jun - 5 Feb
RVN
TEA18
5 -
All - 15 Feb
SIS
RVN5
10 -
Jun - 19 Feb
RVN
ITA13
5 -
Rag - 22 feb
RVN
AQU4
21 -
Jun - 26 Feb
LAZ
RVN6
4 -
Jun - 5 Mar
RVN
CAS0
0 -
Rag - 8 Mar
AQU
RVN2
28 -
All - 12 Mar
RVN
AQU17
12 -
All - 15 Mar
LAZ
RVN3
10 -
Jun - 19 Mar
RVN
SIS2
6 -
Rag - 23 Mar
RVN
LAZ8
16 -
Jun - 26 Mar
TEA
RVN4
12 -
Jun - 2 Apr
NAU
RVN0
0
- La Vis si inchina al Recco
- Roma Vis Nova – Pro Recco, live streaming
- Arriva Recco, è festa
- “Sotto il pelo dell’acqua”, quinto episodio
- Caduta a Savona
- Con Bologna ko che brucia
- Con Bologna snodo cruciale
- Fuori a testa alta
- Calcaterra: “A Napoli con merito, vogliamo dire la nostra”
- Coppa Italia, appuntamento con la storia
All posts tagged "daniele ruffelli
-
Leoni di bronzo alle finali U15
Data:Risultato: da giocare (dettagli)Si conclude con il terzo posto per i leoni di Daniele Ruffelli il campionato nazionale under 15 a Ostia. Una medaglia di bronzo vinta contro l’altra formazione romana dell’Alma Nuoto con il punteggio di 6-2, che riporta la Roma Vis Nova sul podio italiano dopo tanti anni di assenza. I giovani leoni si sono battuti dal primo secondo all’ultimo arrendendosi solamente al Catania in semifinale dopo una serie interminabile di 12 rigori. Resta il rammarico di aver visto sfumare un titolo italiano avendo vinto 5 partite su 6 e avendone pareggiata una (il Catania ha vinto il titolo con due sconfitte, due pareggi e due vittorie) con un gol fantasma non convalidato a pochi secondi dal termine della semifinale sul punteggio di 5-5. Comunque un risultato di prestigio per la giovanissima squadra allenata da Daniele Ruffelli che schierava ben 4 giocatori dell’under 13, segno questo della continuità con cui la Roma Vis Nova lavora sui propri giovani.“Siamo contenti, ma non contentissimi – ha dichiarato il tecnico -. Abbiamo la sensazione che ci manchi qualcosa che avevamo a portata di mano. Resta il percorso svolto da questi giovani atleti in una stagione che è stata lunghissima. Siamo consapevoli che saremmo potuti andare oltre la medaglia di bronzo e i risultati ottenuti in questa final 8, cinque vittorie e un pareggio, lo confermano. Come ho già detto ai ragazzi, più che della vittoria contro l’Alma nella finale per il terzo posto, sono orgoglioso per come hanno gestito la sconfitta in semifinale. Non hanno dato la colpa all’arbitro o a qualche altro fattore esterno, non hanno incolpato qualcuno per degli errori ma semplicemente hanno riconosciuto il valore dell’avversario e sono usciti dall’acqua esausti, dispiaciuti ma consapevoli di aver dato il massimo. Sull’episodio del gol non concesso, e che purtroppo dalle immagini pare essere valido, posso solamente dire che non è facile prendere una decisione del genere. D’altronde c’è stata una situazione simile anche in semifinale ai recenti campionati europei di Barcellona. Queste situazioni limite non sono facili da giudicare. Ringrazio tutti coloro che si sono prodigate per il raggiungimento di questo risultato. Dall’intero staff tecnico a tutta la dirigenza, dal personale della piscina del Santa Maria ai genitori dei ragazzi.Ringrazio infine i nostri atleti che hanno avuto il coraggio di credere in quello che facevamo. Dedico questo risultato a Giancarlo Manna che per primo ha creduto in me come allenatore e che oggi sarebbe stato il primo a chiamarmi”. -
Secondo posto al torneo di Perugia per i leoncini
Data:Risultato: da giocare (dettagli)Secondo posto finale per i giovani leoni impegnati nel 4° torneo Eurochocolate in scena a Perugia dal 13 al 15 ottobre. La manifestazione è caratterizzata da un doppio torneo under 13 e under 15 e da una classifica finale unificata. Vincitrice del torneo è stata l’Alma Nuoto, proprio davanti alla Roma Vis Nova. Sul terzo gradino del podio si è piazzato il Bogliasco. I nostri leoni si sono ben comportati in entrambi i tornei centrando il podio con le due categorie impegnate. Primo posto per gli under 13 che hanno battuto in finale il Bogliasco (che partecipava abbinato all’Aquademia Velletri) e terzo posto per gli under 15 che hanno battuto il Savona col punteggio di 9-4.
“Siamo ancora a inizio stagione ma dobbiamo già capire che se vogliamo fare dei progressi e raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati, non possiamo essere così altalenanti nelle nostre prestazioni – afferma il tecnico Daniele Ruffelli -. Emblematiche le due sfide con il Savona. Sconfitta 6-4 nel girone e vittoria 9-4 nella finale per il terzo posto. Dobbiamo sicuramente maturare sotto questo aspetto. Al torneo, ormai appuntamento annuale grazie a Luca Bartocci che si occupa dell’organizzazione e che ci invita costantemente, hanno partecipato squadre di buon livello e con grande tradizione come Alma, Bogliasco, Florentia e Savona; questo ci ha permesso di confrontarci e di crescere giocando partite tirate, cosa che, purtroppo, non sempre è possibile fare”.Risultati under 13
Savona – RVN 4-6
Perugia – RVN 1-9
RVM – Roma nuoto 6-2
Semifinale RVN – Alma 10-2
Finale RVN Bogliasco/Aquademia 9-1Risultati under 15
Savona – RVN 6-4
Perugia – RVN 2-7
RVN – Roma nuoto 11-3
Semifinale RVN – Alma 6-8
Finale 3°posto RVN – Savona 9-4 -
Haba Waba Inter. Fest: I risultati dei leoncini
Data:Risultato: da giocare (dettagli)I leoncini della Roma Vis Nova, impegnati in questo lungo fine settimana a Lignano Sabbiadoro per l’Haba Waba International Fest, hanno ottenuto dei buoni piazzamenti. I piccoli Under 9 si sono fermati agli ottavi gold, mentre l’under 11 ai 16mi di finale gold.
-
Haba Waba Intern. Fest: I risultati dei leoncini
Data:Risultato: da giocare (dettagli)Prosegue il cammino dei nostri leoncini all’Haba Waba International fest di Lignano. Ecco i risultati:
MERCOLEDI’ 22
Under 9 Roma Vis Nova – Swim Academy 4-3
Under 9 Roma Vis Nova – YBL 1-9
Under 11 Roma Vis Nova – Nizza 10-0
-
U13: I leoncini terzi nella tappa laziale del Calcaterra Challenge
Data:Risultato: da giocare (dettagli)La Roma Vis Nova conclude al terzo posto la tappa laziale del Calcaterra Challenge, torneo dedicato alla categoria under 13, e si qualifica per la fase finale che si terrà a Civitavecchia il 24-27 marzo dove parteciperanno le migliori squadre nazionali e alcune importanti squadre straniere.Dopo aver disputato un ottimo girone di qualificazione e aver agevolmente battuto la SNC Civitavecchia ai quarti di finale i leoncini si sono fermati in semifinale perdendo col punteggio di 2-1 una combattutissima partita contro la squadra “Zero9”.Nella finale per il terzo posto la Roma Vis Nova si è imposta col punteggio di 7-2 sull’Aquademia di Velletri.Una menzione particolare va fatta per il giovane portiere Federico Piccionetti che è stato premiato come miglior giocatore del torneo (su circa 250 giocatori).I leoni sono: Alessandro, Andrea, Cosimo, Emanuel, Federico, Flavio, Francesco, Francesco, Filippo, Gabriele, Giulio, Leonardo, Lorenzo, Luca, Marco, Tommaso. -
U13: Ancora una vittoria per i leoncini
Data:Risultato: da giocare (dettagli)I leoncini della Roma Vis Nova hanno sconfitto per 6-3 l’Alma Nuoto (2-0, 1-1, 1-1, 2-1), la classifica vede la Roma Vis Nova in vetta con tre vittorie e 9 punti e la miglior difesa con solo 7 gol subiti. Prossima partita contro Aquademia in trasferta.
Piccionetti, Molinaro 1, Provenziani, Barchiesi, Bellantoni, Verde 2,
Giglio, Ruzzante, Monnanni, Sallustio 1, Maggi, Pierdominici 2, Carchedi,
Zatti.Classifica dopo 3 giornate
Roma nuoto 9
RVN 9
Roma waterpolo 6
Alma nuoto 3
Aquademia 3
Civitavecchia 3
Zero9 3
Tyrsenia 0 -
Under 20 A: Esordio in chiaroscuro. Cinquina Del Basso
Data:Risultato: da giocare (dettagli)Esordio tra alti e bassi per l’under 20 nazionale che viene con sconfitta di misura per 10-9 dal Civitavecchia, dopo una partita giocata con grande intensità e correttezza da entrambe le parti. Partenza lenta dei leoni che chiudono il primo tempo sotto di due gol. Reazione di orgoglio che porta fino al vantaggio per 8-7 nel quarto tempo. Poi è mancata la zampata finale.
Prestazione da incorniciare per Mario Del Basso, autore di cinque reti e protagonista assoluto in ogni azione di gioco.
ROMA VIS NOVA – CIVITAVECCHIA 9-10
(1-3, 3-2, 2-2, 3-3)
Roma Vis Nova: Nicosia, Vasallucci, Del Basso (5), Di Basilio, Nouri, Cascini, Cecchini, Migliorati, Mujovic (2), Poli (1), Galli, Bardella(1), De Luca.
-
Iniziati i campionati giovanili
Data:Risultato: da giocare (dettagli)Lo scorso fine settimana sono iniziati i campionati giovanili. La Roma Vis Nova, da sempre molto attenta ai giovani e alla crescita delle future generazioni di pallanotisti, è scesa in acqua in diverse categorie dell’under 15. Ricordiamo che proprio nella passata stagione la società capitolina è riuscita a portare alle finali nazionali tutte le varie fasce d’età.
Esordio col botto per il sette di Daniele Ruffelli nell’under 15 nazionale, emblematico il 7-1 rifilato al Tuscolano. Sei giocatori diversi sono andati in gol. Nell’under 15 regionale l’Alma Nuoto ha battuto i nostri ragazzi per 8-4, che hanno tenuto fino all’ultimo parziale. Nella Vis Nova nazionale la vittoria è mancata per poco, i leoncini sono stati sconfitti di misura, per 6-5, dall’Aquademia. Equilibrio in tutti i parziali, tranne nel terzo. Tre le reti messe a segno da Marlin.
-
Leoncini in rampa di lancio
Data:Risultato: da giocare (dettagli)Ottima prova dei leoncini della Roma Vis Nova al torneo organizzato dal Dream Team Salerno nella piscina del Fiore Club e riservato ai nati 2004 e seguenti. Buono il livello delle squadre partecipanti: Dream Team Salerno, RN Salerno, Pagani, Pescara, WP Bari e RVN. La Vis chiude imbattuta a 13 punti a pari merito con la squadra di casa che vince il torneo per differenza reti.
Ecco i leoncini della RVN: Flavio Barchiesi, Ugo Bellantoni, Gabriele Carchedi, Flavio Di Gregorio, Simone Fazzello, Francesco Monnanni, Tommaso Quattrini, Luca Provenziani, Emanuel Verde.
-
L’under 13 alla prima edizione della Water Polo National Cup
Data:Risultato: da giocare (dettagli)I leoncini dell’under 13 della Roma Vis Nova hanno partecipato alla prima edizione della Water Polo National Cup, torneo nazionale, che si è svolto a Roma dal 20 al 26 luglio a Roma, nell’impianto della Zero9. La nascita di Water Polo National Cup ha avuto la sua origine proprio durante il proseguo del primo evento ufficiale, WP Roma Event Young degli Under 15) nel mese di giugno 2014. A partecipare diverse squadre del calibro nazionale. I giallorossi si sono piazzati al quinto posto, avendo battuto l’Onda Verde per 14-3 e poi nell’ultima gara l’Imperia per 13-3.
-
L’Under 20 guarda al futuro e ben figura nei quarti di finale
Data:Risultato: da giocare (dettagli)Roma Vis Nova sempre più a linea verde. L’under 20 non riesce a superare i quarti di finale che si sono svolti a Savona, ma fa un’ottima impressione a tutto il movimento. Oltre alla squadra di casa a passare il turno è stata la RN Florentia. A parte la prima partita la Roma Vis Nova ha fatto scendere in acqua ben otto ragazzi under 17 e due under 15; con Vitola, D’Urso e Manzo, che hanno dato manforte ai più giovani solo nelle prime due gare, con Torino e Savona con una prestazione maiuscola con i padroni di casa, che hanno prevalso solo nell’ultimo tempo e tutti gli altri impegni hanno visto i più giovani mettersi in mostra. La società, in previsione dei prossimi impegni nazionali, ha preferito dar spazio e far crescere i più giovani. I leoni giallorossi hanno molto impressionato in questa tre giorni. “Pur consapevoli di essere indietro sia dal punto di vista tecnico sia da quello fisico – afferma il coordinatore tecnico, Daniele Ruffelli -, abbiamo affrontato le partite con grande concentrazione e motivazione. Le prestazioni sono state buone soprattutto dal punto di vista difensivo, un po’ meno in fase offensiva. Le sconfitte per 7-4 contro il Savona e 6-4 contro il Brescia ci hanno permesso di prendere fiducia e consapevolezza nel poter affrontare qualsiasi tipo di partita, se affrontata però con la dovuta concentrazione. Da parte dei tanti addetti ai lavori abbiamo ricevuto numerosi complimenti per il modo in cui una squadra sotto età abbia affrontato avversarie decisamente più competitive. Cercheremo ora di mettere a frutto l’esperienza maturata nei prossimi impegni, a partire dalla semifinale under 17, in programma a Bogliasco il 5 e 6 luglio”.
Ecco i risultati nel dettaglio
1^ giornata, domenica 24 maggio, C. Zanelli – Savona
ACQUATICA TORINO – ROMA VIS NOVA 3 – 15
2^ giornata, lunedì 25 maggio, C. Zanelli – Savona
ROMA VIS NOVA – RN SAVONA 4 – 7
3^ giornata, lunedì 25 maggio, C. Zanelli – Savona
RN FLORENTIA – ROMA VIS NOVA 13 – 7
4^ giornata, martedì 26 maggio, C. Zanelli – Savona
AN BRESCIA – ROMA VIS NOVA 6 – 4
5^ giornata, martedì 26 maggio, C. Zanelli – Savona
ROMA VIS NOVA – MESTRINA NUOTO 2 – 4
-
Al Santa Maria un workshop coi tecnici delle giovanili giallorosse
Data:Risultato: da giocare (dettagli)ROMA – Si è tenuta questo pomeriggio presso il Centro Sportivo Santa Maria una riunione tecnica tra gli allenatori del settore giovanile della Roma Vis Nova. L’ incontro, inserito nel programma di perfezionamento tecnico sottoscritto dal responsabile del vivaio giallorosso Daniele Ruffelli, ha riguardato l’approfondimento di alcuni aspetti fondamentali delle attività di base attraverso una lezione frontale tenuta dal Prof. Luciano Russo, seguita da una serie di interventi di confronto e conclusa con una sessione pratico-dimostrativa di un allenamento diretto dallo stesso Russo. Alla riunione hanno preso parte anche gli allenatori delle Società satellite facenti parte del circuito della Roma Vis Nova:” Vogliamo costruire in casa una scuola di pallanuoto di alto livello che possa durare nel tempo – spiega Daniele Ruffelli – crediamo vivamente che prima di lavorare con gli atleti sia opportuno lavorare con i tecnici. Daremo seguito a questi incontri che abbiamo programmato assieme a Giorgio Pucci per l’aggiornamento e la specializzazione del nostro settore tecnico“.
-
La Roma Vis Nova batte la Florentia 11-6, Foro in estasi
Data:Risultato: da giocare (dettagli)Prima vittoria in A1 dei giallorossi che passano 11-6 al Foro sul sette toscano. Ciocchetti:”Risposta che volevo. Bene così, ora sotto col Bogliasco”. Rigo: “Gioco corale e cattiveria agonistica, finalmente siamo riusciti a esprimere il nostro potenziale”
ROMA – La Roma Vis Nova batte 11-6 la Rari Nantes Florentia nel match valevole per la quarta giornata del Campionato di Serie A1 maschile. Al Foro Italico la formazione giallorossa di Cristiano Ciocchetti ha ottenuto la prima vittoria nella massima serie nazionale aggiudicandosi la sfida contro il sette toscano grazie ai parziali di 2-0, 3-1, 4-1 e 2-4. Senza storie la gara dei capitolini che hanno dominato da subito fino a toccare un break di + 8 nel terzo periodo col risultato di 9-1 in proprio favore, solo un calo di concentrazione nell’ ultimo periodo che non ha compromesso un finale scontato in favore dei leoni. Le reti giallorosse portano le firme di Pappacena (tripletta), Banovac (doppietta), Parisi, Spinelli, Rigo, Manzo, Reynolds e Cuccovillo. I leoni si portano a 3 punti in classifica mettendo provvisoriamente la freccia su Lazio e RN Florentia ancora a secco di punti.
DICHIARAZIONI – Le parole del tecnico capitolino Cristiano Ciocchetti al termine del match: ”Bene così. I ragazzi mi hanno dato la risposta che aspettavo: avevo chiesto una partenza forte, un approccio aggressivo che mettesse subito in discesa la partita. Meno bene il quarto tempo, dove ci siamo un po’ rilassati ma senza mettere la vittoria in discussione”.
MEDIA E TV – Dopo essere stata trasmessa in diretta streaming sul sito del Corriere dello Sport, la gara tra Roma Vis Nova e Florentia sarà trasmessa in differita televisiva su Gold Tv (canale 17 del digitale terrestre) Domenica 26 Ottobre a mezzanotte. Sintesi, highlights, servizi e interviste sui principali tg locali, sul sito e sui canali social della Roma Vis Nova (www.romavnpallanuoto.com).
SERIE A1 Maschile 2014-2015
Giornata 4, Gara del 25 Ottobre 2014
ROMA VIS NOVA-RN FLORENTIA 11-6 (2-0, 3-1, 4-1, 2-4)
Roma Vis Nova: Bonito, Pappacena 3, Murro, Poli, Banovac 2, Parisi 1, Spinelli 1, Rigo 2, Vitola, Manzo 1, Reynolds 1, Cuccovillo 1. All. Ciocchetti.
RN Florentia: Mugelli, Gambacorta 2, Generini, Coppoli 1, Panerai, Calcatera, Brancatello, Dani, Gragnani, Gobbi 2, Ercolano, Bosazzi 1, Cicali. Vannini
Superiorità Numeriche: Roma Vis Nova 3/6, RN Florentia 0/6
Note: Nessuno uscito per limite di falli. Nicosia subentra a Bonito nel quarto tempo. Parisi ha sbagliato un rigore nel quarto tempo.
Arbitri: Calabrò e Fusco
Spettatori: 700
Classifica Serie A1: Recco 12, Brescia 12, Sport Management 9, Como 9, Acquachiara 9, Bogliasco 6, Savona 6, Posillipo 3, CC Napoli 3, Roma Vis Nova 3, Lazio 0, RN Florentia 0.
-
La campionessa del Setterosa fa visita ai leoncini Under 13
Data:Risultato: da giocare (dettagli)ROMA – Un tuffo nel passato, un ritorno alle origini. A soli 15 anni Tania Di Mario muoveva i “primi passi” da pallanuotista con la calottina giallorossa della Roma Vis Nova, squadra nella quale è cresciuta prima di consacrarsi tra le più grandi giocatrici mondiali di tutti i tempi. L’attaccante del Setterosa e dell’ Orizzonte Catania, squadra in cui milita tuttora, ha vinto praticamente tutto: in azzurro la medaglia d’ oro ai giochi olimpici di Atene 2004, un campionato mondiale e 3 europei, altri 8 piazzamenti sul podio tra argenti e bronzi in tutte le competizioni internazionali. Anche con la formazione etnea ha dominato a livello nazionale (13 scudetti) ed internazionale (7 Coppe dei Campioni ed una Supercoppa europea). Ebbene, nel pomeriggio di ieri Tania Di Mario è tornata ad “assaggiare” quel cloro a cui lei è tanto legata: l’attaccante del Setterosa è stata ospite della Roma Vis Nova nel quartier generale delle giovanili giallorosse, al Centro Sportivo Santa Maria, scendendo in vasca con la rappresentativa Under 13 di Daniele Ruffelli e intrattenendosi in acqua coi piccoli leoncini. Qualche tiro, tanti sorrisi e lo scatto di rito ad immortalare un momento speciale per i giovani giallorossi: “Sono felicissimo che i ragazzi abbiano potuto vedere allenarsi dal vivo una delle più importanti giocatrici a livello mondiale – spiega Daniele Ruffelli – e sono ancora più contento che questa giocatrice sia Tania cresciuta nello stesso posto dove i giovani leoni coltivano i loro sogni. Vedere qualcuno che ce l’ha fatta è sempre un grande stimolo per lavorare e continuare a sognare“. In bocca al lupo, “leonessa” Tania…