-
1^ - 12 Ott
RVN
ORT11
7 -
2^ - 19 Ott
FLO
RVN10
9 -
3^ - 26 Ott
RVN
CAT17
6 -
4^ - 2 Nov
TRI
RVN11
12 -
5^ - 9 Nov
RVN
POS14
11 -
6^ - 16 Nov
RVN
OLY10
9 -
7^ - 23 Nov
OND
RVN12
13 -
8^ - 30 Nov
RVN
BRE6
9 -
9^ - 07 Dic
DEA
RVN14
13 -
10^ - 14 Dic
RVN
SAV6
12 -
11^ - 21 Dic
REC
RVN12
8 -
12^ - 15 Gen
RVN
QUI10
9 -
13^ - 18 Gen
RVN
PAL18
7 -
14^ - 22 Gen
ORT
RVN14
8 -
15^ - 1 Feb
RVN
FLO12
6 -
16^ - 8 Feb
CAT
RVN14
14 -
17^ - 12 Feb
RVN
TRI13
6 -
19^ - 22 Feb
OLY
RVN11
13 -
20^ - 1 Mar
RVN
OND12
6 -
21^ - 8 Mar
BRE
RVN14
11 -
C.Ita 14 Mar
RVN
TRI8
9 -
22^ - 21 Mar
RVN
DEA10
12 -
23^ - 26 Mar
SAV
RVN17
9 -
24^ - 20 Mar
RVN
REC6
17
-
1^ - 19 Gen
RVN
NAU10
17 -
2^ - 26 Gen
VOL
RVN15
13 -
3^ - 32 Feb
RVN
SPO14
18 -
4^ - 9 Mar
BOL
RVN16
12 -
5^ - 16 Feb
RVN
NAP12
16 -
6^ - 23 Feb
RVN
TOL5
14 -
7^ - 2 Mar
MOI
RVN18
18 -
8^ - 16 Mar
NAU
RVN16
12 -
9^ - 23 Mar
RVN
VOL9
15 -
10^ - 30 Mar
SPO
RVN19
11 -
11^ - 6 Apr
RVN
BOL0
0 -
12^ - 13 Apr
NAP
RVN0
0
-
1^ - 1 Ott
RVN
ROM0
0 -
RaA - 17 Nov
RVN
SWI24
5 -
AlA - 24 Nov
RVN
SWI23
4 -
RaA - 30 Nov
RVN
CLU10
2 -
RaB - 30 Nov
VIL
RVN5
20 -
AlB - 1 Dic
RVN
PES9
17 -
Jun - 1 Dic
RVN
ROM17
2 -
AlA - 7 Dic
VIR
RVN1
24 -
Eso - 7 Dic
RVN
FOR20
3 -
AlB - 14 Dic
RVN
CLU9
7 -
Jun - 15 Dic
RVN
LIB23
2 -
RaA - 15 Dic
RVN
ROM13
6 -
RaB - 15 Gen
AQU
RVN4
15 -
AlA - 21 Dic
RVN
OLY32
4 -
AlB - 21 Dic
RVN
LAZ0
15 -
Eso - 21 Dic
RVN
LAZ27
1 -
AlA - 12 Gen
CEN
RVN0
23 -
Eso - 12 Gen
GRI
RVN0
5 -
RaB - 19 Gen
NUO
RVN10
6 -
RaA - 19 Gen
ALM
RVN3
2 -
Jun - 19 Gen
RVN
OLY12
4 -
AlB - 25 Gen
FIO
RVN4
9 -
JuF - 26 Gen
ROM
RVN9
19 -
Eso - 26 Gen
RVN
POL10
7 -
Jun - 2 Feb
RVN
LAZ7
7 -
RaA - 2 Feb
RVN
LAZ4
5 -
RaB - 2 Feb
RVN
BAB19
1 -
Eso - 8 Feb
BEL
RVN5
21 -
AlA - 9 Feb
RVN
OND4
5 -
AlB - 9 Feb
RNR
RVN15
6 -
RaB - 15 Feb
MAT
RVN3
25 -
Jun - 16 Feb
RVN
OND11
12 -
RaB - 16 Feb
RVN
BEL6
6 -
AlB - 22 Feb
BAB
RVN8
6 -
AlA - 22 Feb
RVN
ALM11
4 -
Jun - 23 Feb
RVN
ROM15
2 -
Eso - 23 Feb
RVN
POL17
2 -
RaA - 1 Mar
OLY
RVN0
23 -
RaB - 2 Mar
RVN
ALL0
0 -
Jun - 2 Mar
LIB
RVN10
19 -
AlA - 9 Mar
AQU
RVN7
13 -
Eso - 9 Mar
RVN
LIB8
4 -
AlB - 9 Mar
RVN
ROM7
9 -
RaA - 16 Mar
RVN
RNR8
6 -
RaB - 16 Mar
RVN
AQU27
2 -
Jun - 19 Mar
RVN
VIL19
1 -
Eso - 22 Mar
ROM
RVN8
10 -
AlA - 22 Mar
OLY
RVN5
11 -
Jun - 23 Mar
OLY
RVN4
10 -
RaB - 23 Mar
RVN
ALL17
6 -
AlB - 24 Mar
SWI
RVN9
7 -
RaA - 30 Mar
RVN
AQU13
6 -
RaB - 30 Mar
RVN
NUO12
14 -
Jun - 30 Mar
RVN
ROM17
3 -
Eso - 6 Apr
RVN
VIL0
0
-
1^ - 1 Ott
RVN
ROM0
0 -
AlF - 23 Nov
RVN
SIS6
4 -
AlF - 24 Nov
CAS
RVN5
11 -
AlF - 27 Nov
RVN
LAZ8
5 -
AlF - 1 Dic
AQU
RVN13
5 -
AlF - 15 Dic
TOL
RVN8
10 -
AlF - 14 Dic
RVN
EKI1
25 -
AlF - 10 Gen
FLO
RVN14
4 -
AlF - 11 Gen
RVN
BOG0
29 -
AlF - 11 Gen
RVN
PAD8
13 -
AlF - 12 Gen
RAP
RVN15
13 -
AlF - 12 Gen
VEL
RVN9
6 -
Rag - 25 Gen
SIS
RVN22
3 -
Rag - 1 feb
RVN
UNI23
6 -
Jun - 5 Feb
RVN
TEA18
5 -
All - 15 Feb
SIS
RVN5
10 -
Jun - 19 Feb
RVN
ITA13
5 -
Rag - 22 feb
RVN
AQU4
21 -
Jun - 26 Feb
LAZ
RVN6
4 -
Jun - 5 Mar
RVN
CAS0
0 -
Rag - 8 Mar
AQU
RVN2
28 -
All - 12 Mar
RVN
AQU17
12 -
All - 15 Mar
LAZ
RVN3
10 -
Jun - 19 Mar
RVN
SIS2
6 -
Rag - 23 Mar
RVN
LAZ8
16 -
Jun - 26 Mar
TEA
RVN4
12 -
Jun - 2 Apr
NAU
RVN0
0
- La Vis si inchina al Recco
- Roma Vis Nova – Pro Recco, live streaming
- Arriva Recco, è festa
- “Sotto il pelo dell’acqua”, quinto episodio
- Caduta a Savona
- Con Bologna ko che brucia
- Con Bologna snodo cruciale
- Fuori a testa alta
- Calcaterra: “A Napoli con merito, vogliamo dire la nostra”
- Coppa Italia, appuntamento con la storia
All posts tagged "campidoglio
-
Presentata in Campidoglio la nuova Vis
Data:Risultato: da giocare (dettagli)Il Club giallorosso inizia una nuova avventura nel massimo campionato con ben sette nuovi acquisti. La squadra vuole stupire, obiettivo rimanere al vertice. Tante sono le novità di questa stagione: restyling del sito internet, live streaming, iniziative parallele sociali e di grande impatto, rinascita del settore femminile. Sabato al Foro Italico la prima casalinga con la Sport Management.
E’ stata presentata questa mattina nella sala Piccola Protomoteca, in Campidoglio, la Roma Vis Nova, stagione 2015-2016.
Si riparte per una nuova avventura, una nuova stagione, ricca, entusiasmante, da vivere tutta d’un fiato. E con la Roma Vis Nova di nuovo in serie A1, nel posto che merita, tra le migliori d’Italia, nel campionato più bello del mondo. Sarà un’annata intensa, lunga e faticosa, l’obiettivo è quello di rimanere nell’elite nazionale con una squadra completamente rinnovata e con una media età di 23.8. L’anno passato è servito per completare quel giusto processo di maturazione ed esperienza, ecco perché la rinnovata e fiammante squadra si presenta al via con tanta voglia di fare e dimostrare.
La squadra giallorossa più antica della Capitale, dopo il debutto con il Posillipo, è attesa sabato al Foro Italico alle ore 16.00 per la prima casalinga contro la Sport Management.
Gli interventi delle autorità:
Marco Ferraro, presidente Roma Vis Nova. “Abbiamo cambiato molto rispetto allo scorso anno, l’obiettivo è mantenere la categoria. Tante le novità di questa stagione dal settore femminile, al sociale. Sarà una grande stagione”.
Riccardo Viola, presidente CONI Lazio. “Questa società rappresenta l’eccellenza a livello romano e nazionale con tanti giovani, questa realtà sarebbe potuta far parte della polisportiva Roma, un tassello che manca allo sport capitolino”.
Roberto Tavani, Regione Lazio. “Insieme possiamo fare davvero tante belle cose e mettere in piedi progetti validi, tutta l’amministrazione regionale è vicino a questo sodalizio. Il 2016 sarà l’anno giusto per realizzare idee ed eventi”.
Gianpiero Mauretti, presidente FIN Lazio. “Non è facile trovare a Roma due squadre nella massima serie, quando altre federazioni faticano ad averne una. In questa città c’è un grande movimento e la Roma Vis Nova, società storica, con i suoi giovani ne è l’espressione di punta”.
Cristiano Ciocchetti, allenatore Roma Vis Nova. “Sarà una stagione lunga e faticosa, ma sono ottimista, la squadra è di qualità, il lavoro che è stato fatto sul mercato ha portato giocatori di livello, abbiamo poi un anno in più di esperienza, per quanto riguarda il gioco e i meccanismi dobbiamo ancora lavorare, i brasiliani sono arrivati da poco, ma sono fiducioso”.
FOTO MATTEO PUCCI
NOVITÀ – Tante le novità di questa stagione, dal punto di vista sportivo rinasce il settore femminile. Così dopo i leoni a tornare in acqua saranno anche le leonesse, il Coordinatore tecnico sarà Pierpaolo Carapella, il supervisore tecnico Luciano Russo. Il progetto è di grande portata e vuole abbracciare alcuni poli della città come quello nord e quello est in raccordo con il Santa Maria, dove è nata la pallanuoto femminile e dove sono cresciute campionesse del calibro di Tania Di Mario, di Raissa Risivi, e di tante altre; lo stesso impianto sarà nucleo centrale del settore giovanile e punto di riferimento. Si avrà una prima squadra e un settore giovanile. Da sottolineare l’ottimo lavoro nel settore giovanile con tre squadre lo scorso anno alle finali nazionali di categoria. Sul fronte societario si organizzeranno nell’arco della stagione diversi eventi paralleli volti a sensibilizzare l’opinione pubblica su temi sociali e della beneficenza. Non ultimo l’intera squadra salirà sul palco l’11 ottobre al concerto di Bussoletti, autore dell’inno ufficiale “Hic Sunt Leones”, in programma all’Auditorium di Roma.
MEDIA E INNO UFFICIALE – Tante le novità sul fronte media, il sito internet www.romavnpallanuoto.it è stato ritoccato e implementato con i social network (primo Club in Italia per seguaci su Facebook e Twitter, secondo solo al Recco su YouTube) e ancora più contenuti, numeri, statistiche e aggiornamenti costanti sugli impegni e le attività dei leoni. Sono stati aperti i nuovi canali di Google Plus e Instagram.
Oltre alla copertura televisiva di Rai Sport, che trasmetterà alcune partite della Roma Vis Nova, e a diversi appuntamenti radiofonici di Radio Rai per l’aggiornamento dei risultati, anche quest’anno tutte le gare casalinghe dei giallorossi saranno trasmesse in diretta streaming sul sito del Corriere dello Sport, il prestigioso quotidiano sportivo della Capitale sarà anche il media partner per eccellenza. Tutte le partite, sia in casa, sia in trasferta, andranno in differita televisiva il lunedì alle ore 23.00 su Rete Sole, canale 87 del digitale terrestre del Lazio. Nel tg sportivo di Rai Tre della domenica (ore 19.45) sarà trasmesso il servizio delle partite interne.
Vola l’ inno ufficiale della Roma Vis Nova: “Hic Sunt Leones” del cantautore romano Bussoletti.
-
In Campidoglio la presentazione alla stampa della Roma Vis Nova
Data:Risultato: da giocare (dettagli)ROMA – La Roma Vis Nova riparte dai giovani. Dopo la conquista della storica promozione in Serie A1 della scorsa stagione, la squadra giallorossa più antica della Capitale scalda i motori per il debutto ufficiale nel massimo campionato nazionale maschile che prenderà il via Sabato prossimo 4 Ottobre, e lo fa per il secondo anno consecutivo con la rosa più giovane di tutto il torneo: è di appena 20,6 anni l’età media del team messo a disposizione del tecnico Cristiano Ciocchetti, presentato quest’ oggi in Campidoglio nella favolosa cornice di Terrazza Caffarelli, per la sua prima stagione tra le “grandi” il Club capitolino cercherà di centrare l’obiettivo della salvezza confermando la sua politica votata ai giovani ed alla promozione del talento. Primo turno in trasferta per i leoni, che Sabato 4 Ottobre alle 18:00 saranno impegnati a Napoli contro la Carpisa Yamamay Acquachiara, mentre il debutto casalingo al Foro Italico è in programma nell’ anticipo della seconda giornata Venerdì 10 Ottobre alle 18:30 contro il Como (diretta tv su Rai Sport). Presenti alla conferenza stampa Luca Pancalli, Assessore alla Qualità della vita, sport e benessere di Roma Capitale, Riccardo Viola, Presidente CONI Lazio, Giampiero Mauretti, Presidente del Comitato Regionale Lazio della FIN e il Presidente della Commissione Sport della Regione Lazio Eugenio Patanè.
IL MERCATO DEI GIALLOROSSI – Dieci conferme, cinque rinforzi per altrettanti movimenti in uscita e tre giovanissimi classe ’98 portati in prima squadra fanno la fotografia delle operazioni di mercato del Club giallorosso. Il nuovo roster della Vis farà affidamento anche per la stagione 2014-2015 sul capitano Claudio Innocenzi e Simone Pappacena, ai quali si aggiungono le permanenze di Vitola,Cuccovillo, Bonito, Murro, Spinelli, Manzo, D’ Urso e Serrentino. Cinque gli acquisti individuati dalla dirigenza capitolina per completare al meglio un gruppo omogeneo e coperto in tutti i reparti. Il pacchetto arretrato si arricchisce con gli arrivi di Ivan Banovac, gigante croato classe ‘90 cresciuto nello Jadran Spalato e già in forza alla nazionale maggiore di Ratko Rudic, e Matteo Rigo, difensore versatile ed esperto in arrivo dalla RN Latina che ha vestito tra gli altri anche la calottina della Canottieri Napoli. A spaziare tra il centrovasca e l’attacco tornerà dagli Stati Uniti Cristiano Mirarchi(per il girone di ritorno, ndr), uno dei più importanti talenti azzurri classe ‘91 emigrato all’estero 4 anni fa per un’esperienza nella prestigiosa università dell’ UCLA, dove ha giocato in forza ai locali Bruins e conseguito la laurea, che vanta esperienze in tutte le nazionali giovanili e 3 presenze in quella maggiore. In calottina giallorossa arrivano infine anche 2 centroboa di notevole spessore. Con un autentico colpaccio d’oltreoceano i leoni si sono assicurati le prestazioni del 23enne statunitenseLucas Reynolds, anch’esso in forza agli UCLA Bruins e compagno di Mirarchi, talentuoso californiano di Newport Beach che vanta già numerosi trascorsi nella nazionale americana, con la quale ha disputato le Universiadi di Kazan e le qualificazioni per la FINA World Cup nel 2013, ma il suo successo più recente è la vittoria nel campionato australiano con la squadra dei NSW Wests Magpies. Sempre per il centro la dirigenza capitolina ha deciso infine di puntare pure su Marco Parisi, napoletano classe 1990 che approda alla corte di coach Ciocchetti dopo sette stagioni in forza alla Canottieri Napoli. La Vis di quest’anno potrà contare anche sull’ apporto di 3 giovani promesse classe ’98: il portiere Gianmarco Nicosia, il difensore Francesco Poli e il centroboa Leonardo Bardella. Infine le operazioni in uscita, che riguardano il rientro di Briganti al Posillipo (fine prestito) e le cessioni di Miskovic, Ferraro, Priori e Zanon.
LA COMPOSIZIONE DEL ROSTER 2014-2015
COGNOME NOME LUOGO / DATA NASC. RUOLO PROVENIENZA BONITO MARIO Roma 02/06/94 PORTIERE ROMA VIS NOVA SERRENTINO ALESSANDRO Roma 26/01/96 PORTIERE ROMA VIS NOVA NICOSIA GIANMARCO Roma 12/02/98 PORTIERE ROMA VIS NOVA INNOCENZI CLAUDIO Roma 31/05/89 DIFENSORE ROMA VIS NOVA VITOLA FRANCESCO Battipaglia 14/01/95 DIFENSORE ROMA VIS NOVA RIGO MATTEO Roma 30/07/88 DIFENSORE ROMA VIS NOVA BANOVAC IVAN Spalato 19/03/90 DIFENSORE MURI ANTICHI CT POLI FRANCESCO Roma 04/04/98 DIFENSORE ROMA VIS NOVA MURRO DAVIDE Roma 12/02/94 CENTROVASCA ROMA VIS NOVA MANZO ANDREA Roma 22/02/96 CENTROVASCA ROMA VIS NOVA MIRARCHI CRISTIANO Roma 11/07/91 CENTROVASCA UCLA BRUINS PAPPACENA SIMONE Roma 30/03/89 ATTACCANTE ROMA VIS NOVA CUCCOVILLO NICOLA Bari 16/06/94 ATTACCANTE ROMA VIS NOVA D’URSO FEDERICO Roma 15/05/96 ATTACCANTE ROMA VIS NOVA SPINELLI ANTONIO Roma 21/03/93 CENTROBOA ROMA VIS NOVA BARDELLA LEONARDO Roma 14/09/98 CENTROBOA ALMA NUOTO PARISI MARCO Napoli 10/07/90 CENTROBOA CC NAPOLI REYNOLDS LUCAS WIL Newport 02/03/91 CENTROBOA UCLA BRUINS IL CAMPIONATO: DEBUTTO CON L’ACQUACHIARA – La truppa giallorossa di Cristiano Ciocchetti è pronta per la prima uscita ufficiale in Serie A1 che Sabato alle 18:00 la vedrà impegnata a Napoli contro la Carpisa Yamamay Acquachiara, un debutto sulla carta non proprio agevole contro quella che è di fatto una delle quattro forze del massimo campionato nazionale. Il sette capitolino esordirà invece tra le acque amiche del Foro Italico nell’anticipo della seconda giornata in programma Venerdì 10 Ottobre: a far visita ai giallorossi il Como in un match già importantissimo in chiave salvezza per i leoni, che sarà trasmesso in diretta su Raisport. Nel terzo turno i leoni si presenteranno al cospetto dei campioni in carica della Pro Recco (Mercoledì 15 Ottobre), altra sfida chiave in ottica salvezza nella quarta giornata del 25 Ottobre quando i giallorossi ospiteranno la RN Florentia. Si disputeranno in infrasettimanale i derby con la Lazio: Mercoledì 3 Dicembre quello di andata al Foro Italico, l’11 Marzo del 2015 quello di ritorno. Ecco tutte le sfide della Roma Vis Nova:
- 01^ GG – 04/10/2014, Acquachiara-ROMA VIS NOVA
- 02^ GG – 10/10/2014, ROMA VIS NOVA-Como (Diretta tv su Raisport)
- 03^ GG – 15/10/2014, Pro Recco-ROMA VIS NOVA
- 04^ GG – 25/10/2014, ROMA VIS NOVA-Florentia
- 05^ GG – 08/11/2014, ROMA VIS NOVA-Bogliasco
- 06^ GG – 15/11/2014, Sport Management-ROMA VIS NOVA
- 07^ GG – 03/12/2014, ROMA VIS NOVA-Lazio
- 08^ GG – 06/12/2014, CC Napoli-ROMA VIS NOVA
- 09^ GG – 13/12/2014, ROMA VIS NOVA-Savona
- 10^ GG – 20/12/2014, Brescia-ROMA VIS NOVA
- 11^ GG – 10/01/2015, ROMA VIS NOVA-Posillipo
- 12^ GG – 17/01/2015, ROMA VIS NOVA-Acquachiara
- 13^ GG – 24/01/2015, Como-ROMA VIS NOVA
- 14^ GG – 31/01/2015, ROMA VIS NOVA-Pro Recco
- 15^ GG – 07/02/2015, Florentia-ROMA VIS NOVA
- 16^ GG – 21/02/2015, Bogliasco-ROMA VIS NOVA
- 17^ GG – 07/03/2015, ROMA VIS NOVA-Sport Management
- 18^ GG – 11/03/2015, Lazio-ROMA VIS NOVA
- 19^ GG – 14/03/2015, ROMA VIS NOVA-CC Napoli
- 20^ GG – 21/03/2015, Savona-ROMA VIS NOVA
- 21^ GG – 11/04/2015, ROMA VIS NOVA-Brescia
- 22^ GG – 18/04/2015, Posillipo-ROMA VIS NOVA
La Regular Season inizierà Sabato 4 Ottobre (da questa stagione tutte le gare alle 18.00 eccetto quelle di interesse televisivo) e terminerà Sabato 18 Aprile con 2 turni infrasettimanali: la 7ma giornata di andata Mercoledì 3 Dicembre e quella di ritorno di ritorno di Mercoledì 11 Marzo 2015. L’undicesima e la dodicesima classificate al termine della stagione regolare retrocederanno in Serie A2, mentre saranno salve le società che avranno concluso al nono e al decimo posto. I quarti di finale (1^-8^, 2^-7^, 3^-6^, 4^-5^; 22, 25 ed ev. 26 aprile) e le semifinali dei playoff scudetto e per il quinto posto (29 aprile, 5 ed ev. 6 maggio) si giocheranno al meglio delle due partite su tre, così come le finali per il terzo e quinto posto (10, 16 ed ev. 17 maggio), con la seguente formula: prima partita in casa della peggio classificata in stagione regolare, seconda ed eventuale terza partita in casa della squadra meglio classificata in due giorni consecutivi. Finale scudetto al meglio delle tre partite su cinque (10, 13, 16 ed ev. 19 e 22 maggio) con partite dispari in casa della meglio classificata.
NUOVO SITO, MEDIA E INNO UFFICIALE – Tante le novità del Club giallorosso nella settimana che segnerà lo storico debutto dei capitolini in Serie A1. Da Sabato 4 Ottobre il sito internet www.romavnpallanuoto.it avrà un nuovissimo look, uno stile moderno che confermerà la forte vocazione ai social network della Vis (primo Club in Italia per seguaci su Facebook e Twitter, secondo solo al Recco su YouTube) e ancora più contenuti, numeri, statistiche e aggiornamenti costanti sugli impegni e le attività dei leoni. Come è consuetudine della Roma Vis Nova, anche la copertura mediatica della prossima stagione si conferma particolarmente imponente: oltre alla copertura televisiva di Rai Sport che trasmetterà almeno 4 gare della Roma Vis Nova e a diversi appuntamenti radiofonici di Radio Rai per l’aggiornamento dei risultati, anche quest’anno tutte le gare casalinghe dei giallorossi saranno trasmesse in diretta streaming su un’ importante piattaforma nazionale e indifferita televisiva la Domenica notte su Gold Tv, canale 17 del digitale terrestre del Lazio. Non mancheranno le partecipazioni a numerosi magazine e trasmissioni di molte altre emittenti radiofoniche e televisive, sia locali che nazionali.
Tra le grandi novità di questa stagione anche l’ inno ufficiale della Roma Vis Nova: “Hic Sunt Leones” è il titolo del brano scritto per la Vis dal cantautore romano Luca Bussoletti, venuto alla ribalta la scorsa estate nella serie tv degli spot di Maxibon con il brano ispirato al selfie “Come Scemi” che ha spopolato per settimane nella top ten di iTunes: “La musica serve a dare la voce – spiega Bussoletti – soprattutto a chi ne ha poca. E’ il caso della pallanuoto, nobile sport che in Italia vanta importanti tradizioni ma che subisce l’occultamento da parte del calcio e del suo sistema ingombrante. In quest’ inno che urleremo a squarciagola al Foro Italico per sostenere i nostri leoni ho cercato di trasmettere la passione e il sacrificio di questi ragazzi ed il senso di appartenenza a questi colori”. “Hic Sunt Leones” sbarcherà presto su iTunes, nei prossimi giorni verrà annunciato il “Download Day” con un evento speciale che si terrà al Foro Italico di Roma.
GUARDA LA GALLERY SU FACEBOOK!