-
1^ - 12 Ott
RVN
ORT11
7 -
2^ - 19 Ott
FLO
RVN10
9 -
3^ - 26 Ott
RVN
CAT17
6 -
4^ - 2 Nov
TRI
RVN11
12 -
5^ - 9 Nov
RVN
POS14
11 -
6^ - 16 Nov
RVN
OLY10
9 -
7^ - 23 Nov
OND
RVN12
13 -
8^ - 30 Nov
RVN
BRE6
9 -
9^ - 07 Dic
DEA
RVN14
13 -
10^ - 14 Dic
RVN
SAV6
12 -
11^ - 21 Dic
REC
RVN12
8 -
12^ - 15 Gen
RVN
QUI10
9 -
13^ - 18 Gen
RVN
PAL18
7 -
14^ - 22 Gen
ORT
RVN14
8 -
15^ - 1 Feb
RVN
FLO12
6 -
16^ - 8 Feb
CAT
RVN14
14 -
17^ - 12 Feb
RVN
TRI13
6 -
19^ - 22 Feb
OLY
RVN11
13 -
20^ - 1 Mar
RVN
OND12
6 -
21^ - 8 Mar
BRE
RVN14
11 -
C.Ita 14 Mar
RVN
TRI8
9 -
22^ - 21 Mar
RVN
DEA10
12 -
23^ - 26 Mar
SAV
RVN17
9 -
24^ - 20 Mar
RVN
REC6
17
- Vis chiamata play off
- La Vis si inchina al Recco
- Roma Vis Nova – Pro Recco, live streaming
- Arriva Recco, è festa
- “Sotto il pelo dell’acqua”, quinto episodio
- Caduta a Savona
- Con Bologna ko che brucia
- Con Bologna snodo cruciale
- Fuori a testa alta
- Calcaterra: “A Napoli con merito, vogliamo dire la nostra”
All posts tagged "argento
-
La Roma Vis Nova celebra Tania Di Mario
Data:Risultato: da giocare (dettagli)La Roma Vis Nova ieri pomeriggio ha organizzato, assieme al Santa Maria, una festa per Tania Di Mario, che ha ricevuto l’abbraccio di tanti pallanotisti in erba, curiosi di incontrare una delle più forti giocatrici italiane di sempre, nell’impianto di casa, in zona San Giovanni, dove ha cominciato a muovere le prime bracciate. Un incontro per celebrare la medaglia d’argento conquistata nell’ultima Olimpiade di Rio de Janeiro, ma anche per il suo addio alla pallanuoto giocata, un pomeriggio in famiglia assieme alle nuove leve, un ideale passaggio di testimone con le future generazioni. “È una bella emozione esser tornata proprio qui, con gli amici di sempre. Mi sento a casa, non credevo di poter arrivare così in alto. A tutti i ragazzi dico di non mollare mai, di crederci sempre e di non smettere di imparare“.
A 37 anni e con la medaglia al collo si sente “la donna più felice del mondo. L’argento di Rio de Janeiro è stato il regalo più bello che la mia squadra mi potesse fare. Chiudere la carriera non è mai una cosa felice, ma farlo in questo modo mi ha aiutato a concludere nel modo migliore possibile”. Pensa già al futuro, ovvero a diventare mamma e alla pallanuoto all’asciutto. “Continuerò a rimanere nell’ambiente, a Catania, dove sono vicepresidente dell’Equipe Orizzonte. Allenerò anche le ragazze più piccole perché mi sarebbe dispiaciuto veder andare “perso” tutto quello che ho imparato in questi anni. Però visto che ho fatto pure un master in Diritto e Management dello sport, vorrei provare a fare anche questo”. In carriera ha vinto 13 scudetti, una Coppa Italia, sette Champions League, una Coppa LEN, con la calottina azzurra l’oro all’Olimpiade di Atene, tre Europei e un Mondiale.