-
1^ - 12 Ott
RVN
ORT11
7 -
2^ - 19 Ott
FLO
RVN10
9 -
3^ - 26 Ott
RVN
CAT17
6 -
4^ - 2 Nov
TRI
RVN11
12 -
5^ - 9 Nov
RVN
POS14
11 -
6^ - 16 Nov
RVN
OLY10
9 -
7^ - 23 Nov
OND
RVN12
13 -
8^ - 30 Nov
RVN
BRE6
9 -
9^ - 07 Dic
DEA
RVN14
13 -
10^ - 14 Dic
RVN
SAV6
12 -
11^ - 21 Dic
REC
RVN12
8 -
12^ - 15 Gen
RVN
QUI10
9 -
13^ - 18 Gen
RVN
PAL18
7 -
14^ - 22 Gen
ORT
RVN14
8 -
15^ - 1 Feb
RVN
FLO12
6 -
16^ - 8 Feb
CAT
RVN14
14 -
17^ - 12 Feb
RVN
TRI13
6 -
19^ - 22 Feb
OLY
RVN11
13 -
20^ - 1 Mar
RVN
OND12
6 -
21^ - 8 Mar
BRE
RVN14
11 -
C.Ita 14 Mar
RVN
TRI8
9 -
22^ - 21 Mar
RVN
DEA10
12 -
23^ - 26 Mar
SAV
RVN17
9 -
24^ - 20 Mar
RVN
REC6
17
-
1^ - 19 Gen
RVN
NAU10
17 -
2^ - 26 Gen
VOL
RVN15
13 -
3^ - 32 Feb
RVN
SPO14
18 -
4^ - 9 Mar
BOL
RVN16
12 -
5^ - 16 Feb
RVN
NAP12
16 -
6^ - 23 Feb
RVN
TOL5
14 -
7^ - 2 Mar
MOI
RVN18
18 -
8^ - 16 Mar
NAU
RVN16
12 -
9^ - 23 Mar
RVN
VOL9
15 -
10^ - 30 Mar
SPO
RVN19
11 -
11^ - 6 Apr
RVN
BOL0
0 -
12^ - 13 Apr
NAP
RVN0
0
-
1^ - 1 Ott
RVN
ROM0
0 -
RaA - 17 Nov
RVN
SWI24
5 -
AlA - 24 Nov
RVN
SWI23
4 -
RaA - 30 Nov
RVN
CLU10
2 -
RaB - 30 Nov
VIL
RVN5
20 -
AlB - 1 Dic
RVN
PES9
17 -
Jun - 1 Dic
RVN
ROM17
2 -
AlA - 7 Dic
VIR
RVN1
24 -
Eso - 7 Dic
RVN
FOR20
3 -
AlB - 14 Dic
RVN
CLU9
7 -
Jun - 15 Dic
RVN
LIB23
2 -
RaA - 15 Dic
RVN
ROM13
6 -
RaB - 15 Gen
AQU
RVN4
15 -
AlA - 21 Dic
RVN
OLY32
4 -
AlB - 21 Dic
RVN
LAZ0
15 -
Eso - 21 Dic
RVN
LAZ27
1 -
AlA - 12 Gen
CEN
RVN0
23 -
Eso - 12 Gen
GRI
RVN0
5 -
RaB - 19 Gen
NUO
RVN10
6 -
RaA - 19 Gen
ALM
RVN3
2 -
Jun - 19 Gen
RVN
OLY12
4 -
AlB - 25 Gen
FIO
RVN4
9 -
JuF - 26 Gen
ROM
RVN9
19 -
Eso - 26 Gen
RVN
POL10
7 -
Jun - 2 Feb
RVN
LAZ7
7 -
RaA - 2 Feb
RVN
LAZ4
5 -
RaB - 2 Feb
RVN
BAB19
1 -
Eso - 8 Feb
BEL
RVN5
21 -
AlA - 9 Feb
RVN
OND4
5 -
AlB - 9 Feb
RNR
RVN15
6 -
RaB - 15 Feb
MAT
RVN3
25 -
Jun - 16 Feb
RVN
OND11
12 -
RaB - 16 Feb
RVN
BEL6
6 -
AlB - 22 Feb
BAB
RVN8
6 -
AlA - 22 Feb
RVN
ALM11
4 -
Jun - 23 Feb
RVN
ROM15
2 -
Eso - 23 Feb
RVN
POL17
2 -
RaA - 1 Mar
OLY
RVN0
23 -
RaB - 2 Mar
RVN
ALL0
0 -
Jun - 2 Mar
LIB
RVN10
19 -
AlA - 9 Mar
AQU
RVN7
13 -
Eso - 9 Mar
RVN
LIB8
4 -
AlB - 9 Mar
RVN
ROM7
9 -
RaA - 16 Mar
RVN
RNR8
6 -
RaB - 16 Mar
RVN
AQU27
2 -
Jun - 19 Mar
RVN
VIL19
1 -
Eso - 22 Mar
ROM
RVN8
10 -
AlA - 22 Mar
OLY
RVN5
11 -
Jun - 23 Mar
OLY
RVN4
10 -
RaB - 23 Mar
RVN
ALL17
6 -
AlB - 24 Mar
SWI
RVN9
7 -
RaA - 30 Mar
RVN
AQU13
6 -
RaB - 30 Mar
RVN
NUO12
14 -
Jun - 30 Mar
RVN
ROM17
3 -
Eso - 6 Apr
RVN
VIL0
0
-
1^ - 1 Ott
RVN
ROM0
0 -
AlF - 23 Nov
RVN
SIS6
4 -
AlF - 24 Nov
CAS
RVN5
11 -
AlF - 27 Nov
RVN
LAZ8
5 -
AlF - 1 Dic
AQU
RVN13
5 -
AlF - 15 Dic
TOL
RVN8
10 -
AlF - 14 Dic
RVN
EKI1
25 -
AlF - 10 Gen
FLO
RVN14
4 -
AlF - 11 Gen
RVN
BOG0
29 -
AlF - 11 Gen
RVN
PAD8
13 -
AlF - 12 Gen
RAP
RVN15
13 -
AlF - 12 Gen
VEL
RVN9
6 -
Rag - 25 Gen
SIS
RVN22
3 -
Rag - 1 feb
RVN
UNI23
6 -
Jun - 5 Feb
RVN
TEA18
5 -
All - 15 Feb
SIS
RVN5
10 -
Jun - 19 Feb
RVN
ITA13
5 -
Rag - 22 feb
RVN
AQU4
21 -
Jun - 26 Feb
LAZ
RVN6
4 -
Jun - 5 Mar
RVN
CAS0
0 -
Rag - 8 Mar
AQU
RVN2
28 -
All - 12 Mar
RVN
AQU17
12 -
All - 15 Mar
LAZ
RVN3
10 -
Jun - 19 Mar
RVN
SIS2
6 -
Rag - 23 Mar
RVN
LAZ8
16 -
Jun - 26 Mar
TEA
RVN4
12 -
Jun - 2 Apr
NAU
RVN0
0
- La Vis si inchina al Recco
- Roma Vis Nova – Pro Recco, live streaming
- Arriva Recco, è festa
- “Sotto il pelo dell’acqua”, quinto episodio
- Caduta a Savona
- Con Bologna ko che brucia
- Con Bologna snodo cruciale
- Fuori a testa alta
- Calcaterra: “A Napoli con merito, vogliamo dire la nostra”
- Coppa Italia, appuntamento con la storia
All posts tagged "arbitri
-
Per amor di verità, il video che mostra l’irregolarità della partita di Bogliasco
Data:Risultato: da giocare (dettagli)In merito al rigetto del giudice federale relativo al reclamo presentato dalla Roma Vis Nova sulle irregolari condizioni del partita giocata a Bogliasco si trasmettono le seguenti immagini.
Il Presidente Marco Ferraro. “Il video “per amor di verità” mette in luce l’irregolarità della partita e fa emergere che questo sport non è gestito in maniera professionale, il che lo rende poco appetibile per media, sponsor e operatori sportivi”.
Torna a parlare anche il tecnico Cristiano Ciocchetti, che tende a precisare:
“Forse è stato travisato ciò che veramente è avvenuto sabato nella partita contro il Bogliasco. A fine gara un giornalista del La Gazzetta dello Sport mi ha chiesto qualche battuta ed io gli ho risposto che la partita è finita così perché una parte del merito va al Bogliasco, che ha dimostrato di voler vincere il match contro un avversario sulla carta è più esperto, per demerito della Roma Vis Nova che ha giocato in maniera altalenante, e un buon 40% per impreparazione arbitrale. Qui bisogna capire bene il danno che stiamo facendo a questo sport. È uno sport troppo decisionale dove gli arbitri la fanno da padrone. È uno sport non facile da arbitrare, reso ancora più difficile nel far rispettare delle regole che vengono applicate a discrezione dell’arbitro che nella maggior parte dei casi interpreta. I fischietti dovrebbero applicare la regola, non interpretarla, altrimenti noi non capiamo più quello che dobbiamo fare. Sabato è stata comminata una “definitiva” con troppa leggerezza in una partita così importante, data poi in un secondo momento come se l’arbitro ci avesse ripensato. Falli contro inesistenti, impeding inventati, due metri assurdi, sempre in momenti delicati del match (per quello che si può vedere, riguardatevi bene la partita). Gli arbitri devono essere bravi non solo a fischiare, ma anche capire i diversi momenti che si prospettano davanti i loro occhi. Spesso e volentieri ciò non accade, non sanno leggere le diverse situazioni, sia di gioco, sia motivazionali. Io ricordo arbitri di una volta che sotto questo punto di vista erano impeccabili, che sapevano gestire la partita in maniera superlativa. Non voglio dire che oggi non ci siano direttori di gara così bravi ma almeno nelle partite così importanti come poteva essere quella di sabato scorso a Bogliasco sarebbe meglio mandare arbitri di una certa caratura. Non si può mandare un arbitro con 30/40 presenze a fare una finale olimpica, è necessario saper camminare prima di correre. Quindi cerchiamo di far crescere i nostri fischietti in maniera diversa. Infine, noi ci alleniamo tutti i giorni per arrivare al sabato nelle migliori condizioni, per cercare di automatizzare i movimenti e per capire e quindi modificare i vari errori che commettiamo. Io tutte le settimane faccio richiesta di due arbitri par le due partite di allenamento, ma puntualmente non si presenta nessuno. Dall’inizio dell’anno saranno venuti 5/6 volte e quasi mai arbitri di massima serie. Magari se riuscissero ad allenarsi di più anche loro, gli errori verrebbero meno. Grazie e scusate lo sfogo.
-
I “badlights” di Trieste – Roma Vis Nova, il video con tutti gli errori arbitrali
Data:Risultato: da giocare (dettagli)La Roma Vis Nova ha realizzato un video (vedi link sotto) con alcune delle tante immagini relative agli errori arbitrali commessi da duo Calabrò ed Ercoli nella partita Pn Trieste – Roma Vis Nova, relativa alla prima giornata di campionato di A1.
I commenti non servono, bastano le immagini
-
Cristiano Ciocchetti scrive al settore arbitrale dopo Bogliasco (VIDEO)
Data:Risultato: da giocare (dettagli)ROMA – Niente alibi. Nessuna lamentela di sorta, peraltro mai stata nel suo stile né in quello della Roma Vis Nova. Ma alcune decisioni e certe sviste dei fischietti Alfi e Collantoni in Bogliasco-Roma Vis Nova di Sabato scorso hanno amareggiato fortemente Cristiano Ciocchetti, che ha deciso di indirizzare (e diramare) una lettera aperta all’ intero movimento arbitrale della pallanuoto. Ripercorrendo alcuni episodi chiave del match riassunti in questa ricostruzione audiovisiva, il tecnico giallorosso esprime il concetto che tutti hanno diritto a perdere “sul campo” senza essere danneggiati da decisioni inappropriate e contraddittorie, pretendendo con forza che ogni direzione di gara risponda ai requisiti di preparazione, attenzione e soprattutto coerenza.
Ecco la lettera aperta di Cristiano Ciocchetti:
“Scrivo questa lettera per il trasporto e la passione che nutro per questo sport, che sogno ancora possa crescere e consacrarsi come meriterebbe. Dopo la partita di Sabato scorso ho volutamente fatto passare qualche giorno affinchè queste righe non venissero interpretate nel modo sbagliato, ma possano invece contribuire al miglioramento ed allo sviluppo di tutto il sistema pallanuotistico nazionale. E’ indispensabile premettere anche che noi come Roma Vis Nova siamo i primi a dover fare “mea culpa” per la posizione di classifica nella quale siamo finiti, per tutta una serie di ragioni indipendenti da ciò che seguirà.
Nel pregarvi di vedere la ricostruzione video che ho chiesto di confezionare appositamente per questa lettera, e per questo farò parlare solo le immagini, la questione è che Sabato per noi era una partita fondamentale per rimanere in corsa nella lotta per non retrocedere, e siamo stati condannati da decisioni arbitrali a dir poco scellerate, di un’ incoerenza mai vista. Non lo accetto. Nel modo più assoluto. Com’è possibile interpretare episodi in questo modo? Com’è possibile non vedere a nostro sfavore gli stessi se non più gravi episodi? Troppo plateali per non indurre a pensare l’impensabile. Sabato ci è stato fatto un torto imperdonabile e pressoché definitivo per la nostra retrocessione, poi la partita forse l’avremmo anche persa, ma per demeriti nostri o per bravura dell’avversario, non perché qualcuno decide l’assurdo. Ho il diritto di giocarmela, ho il diritto di perdere sul campo, ho il diritto di avere arbitri giusti, coerenti, attenti, e preparati.
La Roma Vis Nova in questi anni ha lavorato molto bene sotto tutti i profili, facendo un’enorme sforzo e riuscendo a dare una grande visibilità alla pallanuoto romana (e voi sapete perfettamente quanto è difficile lavorare a Roma), riuscendo ad agguantare una promozione insperata ma meritata con grande spirito di abnegazione. Mi rattrista questo “non rispetto” nei confronti di una Società che lavora sodo, che si sbatte, che spreca tempo, energie e denaro per riuscire a dare alla pallanuoto quel qualcosa in più che la possa far crescere, il “non rispetto” nei confronti di tanti ragazzi che si allenano sodo tutto l’anno rinunciando a parte della loro vita privata.
Chiudo con l’auspicio personale che quello che è successo Sabato NON finisca nel dimenticatoio e, soprattutto per il bene di questo sport, non accada MAI più.
Cristiano Ciocchetti