-
1^ - 12 Ott
RVN
ORT11
7 -
2^ - 19 Ott
FLO
RVN10
9 -
3^ - 26 Ott
RVN
CAT17
6 -
4^ - 2 Nov
TRI
RVN11
12 -
5^ - 9 Nov
RVN
POS14
11 -
6^ - 16 Nov
RVN
OLY10
9 -
7^ - 23 Nov
OND
RVN12
13 -
8^ - 30 Nov
RVN
BRE6
9 -
9^ - 07 Dic
DEA
RVN14
13 -
10^ - 14 Dic
RVN
SAV6
12 -
11^ - 21 Dic
REC
RVN12
8 -
12^ - 15 Gen
RVN
QUI10
9 -
13^ - 18 Gen
RVN
PAL18
7 -
14^ - 22 Gen
ORT
RVN14
8 -
15^ - 1 Feb
RVN
FLO12
6 -
16^ - 8 Feb
CAT
RVN14
14 -
17^ - 12 Feb
RVN
TRI13
6 -
19^ - 22 Feb
OLY
RVN11
13 -
20^ - 1 Mar
RVN
OND12
6 -
21^ - 8 Mar
BRE
RVN14
11 -
C.Ita 14 Mar
RVN
TRI8
9 -
22^ - 21 Mar
RVN
DEA10
12 -
23^ - 26 Mar
SAV
RVN17
9 -
24^ - 20 Mar
RVN
REC6
17
-
1^ - 19 Gen
RVN
NAU10
17 -
2^ - 26 Gen
VOL
RVN15
13 -
3^ - 32 Feb
RVN
SPO14
18 -
4^ - 9 Mar
BOL
RVN16
12 -
5^ - 16 Feb
RVN
NAP12
16 -
6^ - 23 Feb
RVN
TOL5
14 -
7^ - 2 Mar
MOI
RVN18
18 -
8^ - 16 Mar
NAU
RVN16
12 -
9^ - 23 Mar
RVN
VOL9
15 -
10^ - 30 Mar
SPO
RVN19
11 -
11^ - 6 Apr
RVN
BOL0
0 -
12^ - 13 Apr
NAP
RVN0
0
-
1^ - 1 Ott
RVN
ROM0
0 -
RaA - 17 Nov
RVN
SWI24
5 -
AlA - 24 Nov
RVN
SWI23
4 -
RaA - 30 Nov
RVN
CLU10
2 -
RaB - 30 Nov
VIL
RVN5
20 -
AlB - 1 Dic
RVN
PES9
17 -
Jun - 1 Dic
RVN
ROM17
2 -
AlA - 7 Dic
VIR
RVN1
24 -
Eso - 7 Dic
RVN
FOR20
3 -
AlB - 14 Dic
RVN
CLU9
7 -
Jun - 15 Dic
RVN
LIB23
2 -
RaA - 15 Dic
RVN
ROM13
6 -
RaB - 15 Gen
AQU
RVN4
15 -
AlA - 21 Dic
RVN
OLY32
4 -
AlB - 21 Dic
RVN
LAZ0
15 -
Eso - 21 Dic
RVN
LAZ27
1 -
AlA - 12 Gen
CEN
RVN0
23 -
Eso - 12 Gen
GRI
RVN0
5 -
RaB - 19 Gen
NUO
RVN10
6 -
RaA - 19 Gen
ALM
RVN3
2 -
Jun - 19 Gen
RVN
OLY12
4 -
AlB - 25 Gen
FIO
RVN4
9 -
JuF - 26 Gen
ROM
RVN9
19 -
Eso - 26 Gen
RVN
POL10
7 -
Jun - 2 Feb
RVN
LAZ7
7 -
RaA - 2 Feb
RVN
LAZ4
5 -
RaB - 2 Feb
RVN
BAB19
1 -
Eso - 8 Feb
BEL
RVN5
21 -
AlA - 9 Feb
RVN
OND4
5 -
AlB - 9 Feb
RNR
RVN15
6 -
RaB - 15 Feb
MAT
RVN3
25 -
Jun - 16 Feb
RVN
OND11
12 -
RaB - 16 Feb
RVN
BEL6
6 -
AlB - 22 Feb
BAB
RVN8
6 -
AlA - 22 Feb
RVN
ALM11
4 -
Jun - 23 Feb
RVN
ROM15
2 -
Eso - 23 Feb
RVN
POL17
2 -
RaA - 1 Mar
OLY
RVN0
23 -
RaB - 2 Mar
RVN
ALL0
0 -
Jun - 2 Mar
LIB
RVN10
19 -
AlA - 9 Mar
AQU
RVN7
13 -
Eso - 9 Mar
RVN
LIB8
4 -
AlB - 9 Mar
RVN
ROM7
9 -
RaA - 16 Mar
RVN
RNR8
6 -
RaB - 16 Mar
RVN
AQU27
2 -
Jun - 19 Mar
RVN
VIL19
1 -
Eso - 22 Mar
ROM
RVN8
10 -
AlA - 22 Mar
OLY
RVN5
11 -
Jun - 23 Mar
OLY
RVN4
10 -
RaB - 23 Mar
RVN
ALL17
6 -
AlB - 24 Mar
SWI
RVN9
7 -
RaA - 30 Mar
RVN
AQU13
6 -
RaB - 30 Mar
RVN
NUO12
14 -
Jun - 30 Mar
RVN
ROM17
3 -
Eso - 6 Apr
RVN
VIL0
0
-
1^ - 1 Ott
RVN
ROM0
0 -
AlF - 23 Nov
RVN
SIS6
4 -
AlF - 24 Nov
CAS
RVN5
11 -
AlF - 27 Nov
RVN
LAZ8
5 -
AlF - 1 Dic
AQU
RVN13
5 -
AlF - 15 Dic
TOL
RVN8
10 -
AlF - 14 Dic
RVN
EKI1
25 -
AlF - 10 Gen
FLO
RVN14
4 -
AlF - 11 Gen
RVN
BOG0
29 -
AlF - 11 Gen
RVN
PAD8
13 -
AlF - 12 Gen
RAP
RVN15
13 -
AlF - 12 Gen
VEL
RVN9
6 -
Rag - 25 Gen
SIS
RVN22
3 -
Rag - 1 feb
RVN
UNI23
6 -
Jun - 5 Feb
RVN
TEA18
5 -
All - 15 Feb
SIS
RVN5
10 -
Jun - 19 Feb
RVN
ITA13
5 -
Rag - 22 feb
RVN
AQU4
21 -
Jun - 26 Feb
LAZ
RVN6
4 -
Jun - 5 Mar
RVN
CAS0
0 -
Rag - 8 Mar
AQU
RVN2
28 -
All - 12 Mar
RVN
AQU17
12 -
All - 15 Mar
LAZ
RVN3
10 -
Jun - 19 Mar
RVN
SIS2
6 -
Rag - 23 Mar
RVN
LAZ8
16 -
Jun - 26 Mar
TEA
RVN4
12 -
Jun - 2 Apr
NAU
RVN0
0
- La Vis si inchina al Recco
- Roma Vis Nova – Pro Recco, live streaming
- Arriva Recco, è festa
- “Sotto il pelo dell’acqua”, quinto episodio
- Caduta a Savona
- Con Bologna ko che brucia
- Con Bologna snodo cruciale
- Fuori a testa alta
- Calcaterra: “A Napoli con merito, vogliamo dire la nostra”
- Coppa Italia, appuntamento con la storia
Vis Nova da 110 e lode
- Updated: 2 Novembre 2024

Per la prima volta della sua storia la Roma Vis Nova va a vincere sul campo di Trieste. Una vittoria bellissima per 12-11, un successo meritato, voluto, che dimostra come sia la miglior Vis Nova della sua storia. Mai era salita così in alto in classifica, al terzo posto, frutto di tre vittorie su quattro in questo inizio stagione, primo ko in campionato per Trieste. La Roma Vis Nova ha giocato una partita magistrale, è salita in cattedra, e spinta da un grande Ciotti in attacco (3 gol) e difesa ha conquistato i tre punti, quel Ciotti che un paio di giorni fa si è laureato con 110 e lode in Economia. Ma tutta la squadra ha disputato la miglior partita, sia in difesa, sia in attacco, sia in superiorità. Per 11’ in vantaggio, i leoni hanno colpito più volte Trieste che si è messa con una zona a m, 8-5 il massimo vantaggio nel secondo tempo, 8-6 a metà gara, 9-7 alla fine del terzo. Poi è stato un botta e risposta con Trieste che non ha mollato la presa. A 4.35” dalla fine un gol irregolare per 2 metri convalidato a Podgornik non ha però scalfito le ambizioni di successo e così a 1.31 è arrivato il 10-10. Ma la magia è arrivata a 54” dalla fine con il gol realizzato dal serbo Smiljevic che ha regalato il primo successo esterno. Bravissimo a firmare con un poker, molto bene anche Andrea Grossi autore di una tripletta. Può festeggiare bene il compleanno capitan Mattia Antonucci. Il pensiero del tecnico Alessandro Calcaterra: “Volevamo assolutamente questa vittoria che è stata di gruppo, tutti si sono meritati i tre punti, abbiamo dimostrato il nostro valore, possiamo giocacela con molte squadre. I ragazzi hanno interpretato molto bene la partita, potevamo anche chiuderla prima, ma va bene così. In difesa abbiamo lavorato molto bene, anche se possiamo fare meglio. Sono contento dell’attacco perché con concretezza e cinismo siamo sempre stati sopra, poi a ogni loro gol abbiamo avuto la forza per ribattere. Mi è piaciuto molto l’atteggiamento dell’ultimo tempo, lo scorso anno perdevamo il contatto con la partita, quest’anno manteniamo la calma e continuiamo a giocare, segnare e rimanere calmi. Possiamo toglierci belle soddisfazioni, ora con il rientro di Penava dobbiamo continuare a spingere”.
PALLANUOTO TRIESTE-ROMA VIS NOVA PALLANUOTO 11-12
PALLANUOTO TRIESTE: D. Lazovic, D. Podgornik 1, R. Petronio, N. Pavic, L. Marziali 1, T. Sedlmayer 2, E. Manzi 1, M. Mezzarobba, A. Razzi, V. Draskovic 3, R. Liprandi, A. Mladossich 3, P. Oliva. All. Mirarchi
ROMA VIS NOVA PALLANUOTO: V. Correggia, M. Ciotti 3, A. Poli, A. Agnolet, M. Di Corato, A. Grossi 3, P. Cicchetti, A. Salipante, A. Viskovic 1, P. Smiljevic 4, M. Spione, M. Antonucci 1, F. Castrucci. All. Calcaterra
Arbitri: Ercoli e Ferrari
Parziali: 3-3 3-5 1-1 4-3 Espulsi per reciproche scorrettezze Marziali (T) e Di Corato (R) nel quarto tempo. Usciti per limite di falli Sedlmayer (T), Antonucci (R), Viskovic (R), Mladossich (T) e Poli (R) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Pallanuoto Trieste 5/10 + 4 rigori (di cui 2 falliti) e Roma Vis Nova 4/10 + 2 rigori. Draskovic (T) fallisce un rigore (esecuzione irregolare) a 3’47” del primo tempo. Correggia (R) para un rigore a Mladossich a 5’40” del secondo tempo. Spettatori: 400 circa.
You must be logged in to post a comment Login