-
1^ - 12 Ott
RVN
ORT11
7 -
2^ - 19 Ott
FLO
RVN10
9 -
3^ - 26 Ott
RVN
CAT17
6 -
4^ - 2 Nov
TRI
RVN11
12 -
5^ - 9 Nov
RVN
POS14
11 -
6^ - 16 Nov
RVN
OLY10
9 -
7^ - 23 Nov
OND
RVN12
13 -
8^ - 30 Nov
RVN
BRE6
9 -
9^ - 07 Dic
DEA
RVN14
13 -
10^ - 14 Dic
RVN
SAV6
12 -
11^ - 21 Dic
REC
RVN12
8 -
12^ - 15 Gen
RVN
QUI10
9 -
13^ - 18 Gen
RVN
PAL18
7 -
14^ - 22 Gen
ORT
RVN14
8 -
15^ - 1 Feb
RVN
FLO12
6 -
16^ - 8 Feb
CAT
RVN14
14 -
17^ - 12 Feb
RVN
TRI13
6 -
19^ - 22 Feb
OLY
RVN11
13 -
20^ - 1 Mar
RVN
OND12
6 -
21^ - 8 Mar
BRE
RVN14
11 -
C.Ita 14 Mar
RVN
TRI8
9 -
22^ - 21 Mar
RVN
DEA10
12 -
23^ - 26 Mar
SAV
RVN17
9 -
24^ - 20 Mar
RVN
REC6
17
- La Vis si inchina al Recco
- Roma Vis Nova – Pro Recco, live streaming
- Arriva Recco, è festa
- “Sotto il pelo dell’acqua”, quinto episodio
- Caduta a Savona
- Con Bologna ko che brucia
- Con Bologna snodo cruciale
- Fuori a testa alta
- Calcaterra: “A Napoli con merito, vogliamo dire la nostra”
- Coppa Italia, appuntamento con la storia
Vis Nova cavalca l’Onda Forte
- Updated: 24 Novembre 2024

Altro giro, altra corsa, altra vittoria. La Roma Vis Nova conquista il secondo derby d’andata, battendo l’Onda Forte per 13-12 in una partita affatto scontata, difficile, dura, che si è risolta solo nell’ultima frazione. Un match che alla vigilia nascondeva insidie, anche perché gli avversari non avevano niente da perdere, in quanto ultimi con 0 punti. La Roma Vis Nova pur non giocando la miglior partita della stagione ha fatto il suo. Molto equilibrata la prima parte, si è proceduto gol su gol fino al secondo parziale. Poi nella seconda parte di gara i leoni hanno messo il naso in avanti avanti fino al +2. Ma Moskov ha messo il turbo, infilando un gol dietro l’altro (autore alla fine di 7 reti per il miglior realizzatore del campionato). Così botta e risposta si arriva all’ultimo quarto con la Vis Nova che va avanti con Antonucci e Viskovic sul 13-11, ma deve soffrire fino alla fine prima di gioire e infilare la sesta vittoria stagionale su sette. Ora un ciclo micidiale con Brescia, Savona, Bologna e Recco che chiarirà meglio la posizione in questo girone di andata. L’analisi del tecnico Alessandro Calcaterra: “Lo avevo detto ai ragazzi che si sarebbe risolta negli ultimi minuti della partita. Non è stata una bella partita, tanta confusione, bene così per il risultato. Non mi è piaciuto aver preso 12 gol, abbiamo giocato male con l’uomo in più, ci teniamo stretto il risultato. Nonostante tutto mi è piaciuta la lucidità degli ultimi tre minuti, siamo stati bravi a mantenere la calma. Diciamo che abbiamo cambiato tanto rispetto allo scorso anno, i nuovi stanno dando tanto. Siamo più tranquilli”.
You must be logged in to post a comment Login