-
1^ - 12 Ott
RVN
ORT11
7 -
2^ - 19 Ott
FLO
RVN10
9 -
3^ - 26 Ott
RVN
CAT17
6 -
4^ - 2 Nov
TRI
RVN11
12 -
5^ - 9 Nov
RVN
POS14
11 -
6^ - 16 Nov
RVN
OLY10
9 -
7^ - 23 Nov
OND
RVN12
13 -
8^ - 30 Nov
RVN
BRE6
9 -
9^ - 07 Dic
DEA
RVN14
13 -
10^ - 14 Dic
RVN
SAV6
12 -
11^ - 21 Dic
REC
RVN12
8 -
12^ - 15 Gen
RVN
QUI10
9 -
13^ - 18 Gen
RVN
PAL18
7 -
14^ - 22 Gen
ORT
RVN14
8 -
15^ - 1 Feb
RVN
FLO12
6 -
16^ - 8 Feb
CAT
RVN14
14 -
17^ - 12 Feb
RVN
TRI13
6 -
19^ - 22 Feb
OLY
RVN11
13 -
20^ - 1 Mar
RVN
OND12
6 -
21^ - 8 Mar
BRE
RVN14
11 -
C.Ita 14 Mar
RVN
TRI8
9 -
22^ - 21 Mar
RVN
DEA10
12 -
23^ - 26 Mar
SAV
RVN17
9 -
24^ - 20 Mar
RVN
REC6
17
-
1^ - 19 Gen
RVN
NAU10
17 -
2^ - 26 Gen
VOL
RVN15
13 -
3^ - 32 Feb
RVN
SPO14
18 -
4^ - 9 Mar
BOL
RVN16
12 -
5^ - 16 Feb
RVN
NAP12
16 -
6^ - 23 Feb
RVN
TOL5
14 -
7^ - 2 Mar
MOI
RVN18
18 -
8^ - 16 Mar
NAU
RVN16
12 -
9^ - 23 Mar
RVN
VOL9
15 -
10^ - 30 Mar
SPO
RVN19
11 -
11^ - 6 Apr
RVN
BOL0
0 -
12^ - 13 Apr
NAP
RVN0
0
-
1^ - 1 Ott
RVN
ROM0
0 -
RaA - 17 Nov
RVN
SWI24
5 -
AlA - 24 Nov
RVN
SWI23
4 -
RaA - 30 Nov
RVN
CLU10
2 -
RaB - 30 Nov
VIL
RVN5
20 -
AlB - 1 Dic
RVN
PES9
17 -
Jun - 1 Dic
RVN
ROM17
2 -
AlA - 7 Dic
VIR
RVN1
24 -
Eso - 7 Dic
RVN
FOR20
3 -
AlB - 14 Dic
RVN
CLU9
7 -
Jun - 15 Dic
RVN
LIB23
2 -
RaA - 15 Dic
RVN
ROM13
6 -
RaB - 15 Gen
AQU
RVN4
15 -
AlA - 21 Dic
RVN
OLY32
4 -
AlB - 21 Dic
RVN
LAZ0
15 -
Eso - 21 Dic
RVN
LAZ27
1 -
AlA - 12 Gen
CEN
RVN0
23 -
Eso - 12 Gen
GRI
RVN0
5 -
RaB - 19 Gen
NUO
RVN10
6 -
RaA - 19 Gen
ALM
RVN3
2 -
Jun - 19 Gen
RVN
OLY12
4 -
AlB - 25 Gen
FIO
RVN4
9 -
JuF - 26 Gen
ROM
RVN9
19 -
Eso - 26 Gen
RVN
POL10
7 -
Jun - 2 Feb
RVN
LAZ7
7 -
RaA - 2 Feb
RVN
LAZ4
5 -
RaB - 2 Feb
RVN
BAB19
1 -
Eso - 8 Feb
BEL
RVN5
21 -
AlA - 9 Feb
RVN
OND4
5 -
AlB - 9 Feb
RNR
RVN15
6 -
RaB - 15 Feb
MAT
RVN3
25 -
Jun - 16 Feb
RVN
OND11
12 -
RaB - 16 Feb
RVN
BEL6
6 -
AlB - 22 Feb
BAB
RVN8
6 -
AlA - 22 Feb
RVN
ALM11
4 -
Jun - 23 Feb
RVN
ROM15
2 -
Eso - 23 Feb
RVN
POL17
2 -
RaA - 1 Mar
OLY
RVN0
23 -
RaB - 2 Mar
RVN
ALL0
0 -
Jun - 2 Mar
LIB
RVN10
19 -
AlA - 9 Mar
AQU
RVN7
13 -
Eso - 9 Mar
RVN
LIB8
4 -
AlB - 9 Mar
RVN
ROM7
9 -
RaA - 16 Mar
RVN
RNR8
6 -
RaB - 16 Mar
RVN
AQU27
2 -
Jun - 19 Mar
RVN
VIL19
1 -
Eso - 22 Mar
ROM
RVN8
10 -
AlA - 22 Mar
OLY
RVN5
11 -
Jun - 23 Mar
OLY
RVN4
10 -
RaB - 23 Mar
RVN
ALL17
6 -
AlB - 24 Mar
SWI
RVN9
7 -
RaA - 30 Mar
RVN
AQU13
6 -
RaB - 30 Mar
RVN
NUO12
14 -
Jun - 30 Mar
RVN
ROM17
3 -
Eso - 6 Apr
RVN
VIL0
0
-
1^ - 1 Ott
RVN
ROM0
0 -
AlF - 23 Nov
RVN
SIS6
4 -
AlF - 24 Nov
CAS
RVN5
11 -
AlF - 27 Nov
RVN
LAZ8
5 -
AlF - 1 Dic
AQU
RVN13
5 -
AlF - 15 Dic
TOL
RVN8
10 -
AlF - 14 Dic
RVN
EKI1
25 -
AlF - 10 Gen
FLO
RVN14
4 -
AlF - 11 Gen
RVN
BOG0
29 -
AlF - 11 Gen
RVN
PAD8
13 -
AlF - 12 Gen
RAP
RVN15
13 -
AlF - 12 Gen
VEL
RVN9
6 -
Rag - 25 Gen
SIS
RVN22
3 -
Rag - 1 feb
RVN
UNI23
6 -
Jun - 5 Feb
RVN
TEA18
5 -
All - 15 Feb
SIS
RVN5
10 -
Jun - 19 Feb
RVN
ITA13
5 -
Rag - 22 feb
RVN
AQU4
21 -
Jun - 26 Feb
LAZ
RVN6
4 -
Jun - 5 Mar
RVN
CAS0
0 -
Rag - 8 Mar
AQU
RVN2
28 -
All - 12 Mar
RVN
AQU17
12 -
All - 15 Mar
LAZ
RVN3
10 -
Jun - 19 Mar
RVN
SIS2
6 -
Rag - 23 Mar
RVN
LAZ8
16 -
Jun - 26 Mar
TEA
RVN4
12 -
Jun - 2 Apr
NAU
RVN0
0
- La Vis si inchina al Recco
- Roma Vis Nova – Pro Recco, live streaming
- Arriva Recco, è festa
- “Sotto il pelo dell’acqua”, quinto episodio
- Caduta a Savona
- Con Bologna ko che brucia
- Con Bologna snodo cruciale
- Fuori a testa alta
- Calcaterra: “A Napoli con merito, vogliamo dire la nostra”
- Coppa Italia, appuntamento con la storia
Roma Vis Nova è salva
- Updated: 25 Maggio 2024

Con una prova corale di grande concretezza e consistenza la Roma Vis Nova va a vincere a Salerno per 10-8 gara 2 di finale playout e conquista la salvezza. Una Vis Nova che dopo aver vinto a Monterotondo ha ottenuto il secondo successo alla Vitale che è valso l’obiettivo stagionale, quella tanto agognata salvezza rincorsa a lungo. Una partita affatto scontata, difficile, tirata, dai tanti volti e dal continuo sali e scendi. Infatti, non aveva iniziato male la squadra dei leoni che si era portata avanti per 3-1 nel primo tempo, poi la squadra di Calcaterra ha iniziato a sbagliare sottoporta e anche in difesa ha lasciato a desiderare, perforata dalle iniziative di Goreta. Poi il recupero e il gol su gol. Salerno nel terzo tempo ha messo il naso avanti sfruttando l’uomo in più e chiudendo sull’8-7. L’impresa la Vis Nova l’ha compiuta nella quarta frazione, quando ha infilato un parziale di 3-0 andando a segno con Ciotti e Antonucci che hanno dato il successo finale. Una bella soddisfazione per la società, per Calcaterra e per tutti i ragazzi, molti alla prima esperienza in A1.
Le parole a fine gara dello stesso tecnico: “E’ stata una grande sofferenza, abbiamo mantenuto la tranquillità e la pazienza nella parte finale. E’ stata una partita strana, molto confusa, ci siamo disuniti dopo il loro rientro, però poi siamo riusciti a cambiare rotta già nell’intervallo, ci poteva stare un momento di sbandamento in un campo difficile. Salvarsi è una bella soddisfazione, abbiamo gettato le fondamenta, ora dobbiamo continuare a costruire, era fondamentale salvarsi. Sapevamo che avremmo intrapreso questo percorso, con un po’ di fortuna forse ci saremmo potuti salvare anche prima, poi ci siamo preparati bene per queste partite. É stato un cambiamento della squadra anche nella gestione dei risultati. La forza è che abbiamo imparato dagli errori, tutti quanti, me compreso. È stato un bel percorso di crescita. Ora testa al futuro”.
Il commento del Presidente Marco Ferraro: “Sono molto contento per i ragazzi, per Alessandro Calcaterra, tutto lo staff. In questa nostra gioia mi dispiace molto per la Rari Nantes Salerno e per il Presidente Gallozzi che tanto fa bene a questo sport. Mi dispiace anche per il tecnico Presciutti alla prima esperienza come allenatore. E’ stata un’annata sfortunata abbiamo dovuto rinunciare al centroboa titolare. Questa salvezza è la base per poter ripartire con tutti i progetti, nella giornata odierna festeggiamo una triplice vittoria della Serie B con la Rari Nantes. Ora tifiamo le nostre ragazze domani, speriamo possano ipotecare una promozione in serie A2”.
CHECK-UP RN SALERNO-ROMA VIS NOVA PALLANUOTO 8-10
CHECK-UP RN SALERNO: A. De Pascale, M. Luongo 2, A. Fortunato 1, C. Sanges, G. Parrilli 1, D. Gallozzi 1, I. Vrbnjak, V. Gallo, D. Presciutti, G. Siani, A. Goreta 3, D. Pica, G. Vassallo, M. Barela. All. C. presciutti
ROMA VIS NOVA PALLANUOTO: V. Correggia, M. Ciotti 1, A. Poli 1, N. Strkalj, L. Checchini 1, S. Russo, M. De Robertis, A. Agnolet, A. Viskovic, A. Narciso 3, L. Di Rocco 2, M. Antonucci 2, J. Rubini. All. A. calcaterra
Arbitri: Pinato e D. bianco
Note
Parziali: 1-3 5-2 2-2 0-3 Vassallo (S) para un rigore a Checchini (R) nel primo tempo.
You must be logged in to post a comment Login