-
1^ - 12 Ott
RVN
ORT11
7 -
2^ - 19 Ott
FLO
RVN10
9 -
3^ - 26 Ott
RVN
CAT17
6 -
4^ - 2 Nov
TRI
RVN11
12 -
5^ - 9 Nov
RVN
POS14
11 -
6^ - 16 Nov
RVN
OLY10
9 -
7^ - 23 Nov
OND
RVN12
13 -
8^ - 30 Nov
RVN
BRE6
9 -
9^ - 07 Dic
DEA
RVN14
13 -
10^ - 14 Dic
RVN
SAV6
12 -
11^ - 21 Dic
REC
RVN12
8 -
12^ - 15 Gen
RVN
QUI10
9 -
13^ - 18 Gen
RVN
PAL18
7 -
14^ - 22 Gen
ORT
RVN14
8 -
15^ - 1 Feb
RVN
FLO12
6 -
16^ - 8 Feb
CAT
RVN14
14 -
17^ - 12 Feb
RVN
TRI13
6 -
19^ - 22 Feb
OLY
RVN11
13 -
20^ - 1 Mar
RVN
OND12
6 -
21^ - 8 Mar
BRE
RVN14
11 -
C.Ita 14 Mar
RVN
TRI8
9 -
22^ - 21 Mar
RVN
DEA10
12 -
23^ - 26 Mar
SAV
RVN17
9 -
24^ - 20 Mar
RVN
REC6
17
- La Vis si inchina al Recco
- Roma Vis Nova – Pro Recco, live streaming
- Arriva Recco, è festa
- “Sotto il pelo dell’acqua”, quinto episodio
- Caduta a Savona
- Con Bologna ko che brucia
- Con Bologna snodo cruciale
- Fuori a testa alta
- Calcaterra: “A Napoli con merito, vogliamo dire la nostra”
- Coppa Italia, appuntamento con la storia
Roma Vis Nova bene a metà, poi la BPM dilaga
- Updated: 22 Febbraio 2017

La Roma Vis Nova bene solo per metà partita, poi la BPM Sport Management ha preso il sopravvento, chiudendo con un significativo 20-9. Nella terza giornata di ritorno della serie A1 maschile la squadra di Baldineti ha sconfitto al Foro Italico i leoni con un punteggio molto largo, dato da una prima parte micidiale (6-3), in cui l’ex Cristiano Mirarchi ha messo a segno tre reti che hanno dato il là all’avanzata della BPM. Poi nella parte centrale il sette romano ha ridato manforte alla propria manovra, giocando in maniera più sciolta, soprattutto con l’uomo in più, e tenendo testa al ritmo degli ospiti, sempre in vantaggio di una rete (2-3, 3-4). Nel quarto i padroni di casa hanno mollato la presa e lasciato completamente l’iniziativa alla Sport Management che ha dilagato con un incredibile 7-1. La squadra ha provato a limitare i danni, ma non ci è riuscita. Non era questa la partita da vincere, vista la differenza di classifica e di potenziale, ma forse si sarebbero potuti limitare i danni.
CATTIVERIA Il commento a fine partita di Alessandro Calcaterra, che ha sostituito in panchina lo squalificato Cristiano Ciocchetti. “Potevamo fare meglio, non era certo il match dove trovare i tre punti, ma esprimere il nostro gioco si, è mancata la cattiveria e la giusta determinazione. Questa come la prossima partita a Recco ci serviranno come allenamento, ma forse se avessimo messo qualcosa in più non sarebbe terminata sul 20-9, dobbiamo ancora crescere e migliorare, anche se con Trieste abbiamo visto la vera squadra. Questo è un gruppo unito che verrà fuori nelle partite per noi determinanti”.
Il pensiero di Giacomo Gianni. “Sicuramente loro sono di un altro passo, avremmo potuto fare di più (rientro di Innocenzi anche se a mezzo servizio per i postumi della bronchite). Ora ci concentriamo sulla prossima partita in casa con Quinto, dove dobbiamo vincere a tutti i costi. Dobbiamo ripeterci con i liguri”.
Roma Vis Nova – BPM Sport Management 9-20
(3-6, 2-3, 3-4, 1-7)
Roma: Nicosia, Innocenzi, Gobbi, Delas, Gianni 3, Bitadze, Jerkovic 3, Vittorioso 1, Vitola, Pappacena 1, Migliorati, Briganti 1 (1 rig.), Brandoni. All. A. Calcaterra
Sport Management: Lazovic, Gallo 2, Gitto, Valentino, Blary, Petkovic 4, Luongo 2, Jelaca 1, Mirarchi 6, Bini 1, Razzi 3, Deserti 1, Viola. All. Baldineti
Arbitri: L. Bianco e Calabro
Note: Sup num: Roma 10 (5), Sport Management 13 (7). Usc 3 f. Gobbi nel 3 t e Bitadze nel 4 t
You must be logged in to post a comment Login