-
1^ - 12 Ott
RVN
ORT11
7 -
2^ - 19 Ott
FLO
RVN10
9 -
3^ - 26 Ott
RVN
CAT17
6 -
4^ - 2 Nov
TRI
RVN11
12 -
5^ - 9 Nov
RVN
POS14
11 -
6^ - 16 Nov
RVN
OLY10
9 -
7^ - 23 Nov
OND
RVN12
13 -
8^ - 30 Nov
RVN
BRE6
9 -
9^ - 07 Dic
DEA
RVN14
13 -
10^ - 14 Dic
RVN
SAV6
12 -
11^ - 21 Dic
REC
RVN12
8 -
12^ - 15 Gen
RVN
QUI10
9 -
13^ - 18 Gen
RVN
PAL18
7 -
14^ - 22 Gen
ORT
RVN14
8 -
15^ - 1 Feb
RVN
FLO12
6 -
16^ - 8 Feb
CAT
RVN14
14 -
17^ - 12 Feb
RVN
TRI13
6 -
19^ - 22 Feb
OLY
RVN11
13 -
20^ - 1 Mar
RVN
OND12
6 -
21^ - 8 Mar
BRE
RVN14
11 -
C.Ita 14 Mar
RVN
TRI8
9 -
22^ - 21 Mar
RVN
DEA10
12 -
23^ - 26 Mar
SAV
RVN17
9 -
24^ - 20 Mar
RVN
REC6
17
-
1^ - 19 Gen
RVN
NAU10
17 -
2^ - 26 Gen
VOL
RVN15
13 -
3^ - 32 Feb
RVN
SPO14
18 -
4^ - 9 Mar
BOL
RVN16
12 -
5^ - 16 Feb
RVN
NAP12
16 -
6^ - 23 Feb
RVN
TOL5
14 -
7^ - 2 Mar
MOI
RVN18
18 -
8^ - 16 Mar
NAU
RVN16
12 -
9^ - 23 Mar
RVN
VOL9
15 -
10^ - 30 Mar
SPO
RVN19
11 -
11^ - 6 Apr
RVN
BOL0
0 -
12^ - 13 Apr
NAP
RVN0
0
-
1^ - 1 Ott
RVN
ROM0
0 -
RaA - 17 Nov
RVN
SWI24
5 -
AlA - 24 Nov
RVN
SWI23
4 -
RaA - 30 Nov
RVN
CLU10
2 -
RaB - 30 Nov
VIL
RVN5
20 -
AlB - 1 Dic
RVN
PES9
17 -
Jun - 1 Dic
RVN
ROM17
2 -
AlA - 7 Dic
VIR
RVN1
24 -
Eso - 7 Dic
RVN
FOR20
3 -
AlB - 14 Dic
RVN
CLU9
7 -
Jun - 15 Dic
RVN
LIB23
2 -
RaA - 15 Dic
RVN
ROM13
6 -
RaB - 15 Gen
AQU
RVN4
15 -
AlA - 21 Dic
RVN
OLY32
4 -
AlB - 21 Dic
RVN
LAZ0
15 -
Eso - 21 Dic
RVN
LAZ27
1 -
AlA - 12 Gen
CEN
RVN0
23 -
Eso - 12 Gen
GRI
RVN0
5 -
RaB - 19 Gen
NUO
RVN10
6 -
RaA - 19 Gen
ALM
RVN3
2 -
Jun - 19 Gen
RVN
OLY12
4 -
AlB - 25 Gen
FIO
RVN4
9 -
JuF - 26 Gen
ROM
RVN9
19 -
Eso - 26 Gen
RVN
POL10
7 -
Jun - 2 Feb
RVN
LAZ7
7 -
RaA - 2 Feb
RVN
LAZ4
5 -
RaB - 2 Feb
RVN
BAB19
1 -
Eso - 8 Feb
BEL
RVN5
21 -
AlA - 9 Feb
RVN
OND4
5 -
AlB - 9 Feb
RNR
RVN15
6 -
RaB - 15 Feb
MAT
RVN3
25 -
Jun - 16 Feb
RVN
OND11
12 -
RaB - 16 Feb
RVN
BEL6
6 -
AlB - 22 Feb
BAB
RVN8
6 -
AlA - 22 Feb
RVN
ALM11
4 -
Jun - 23 Feb
RVN
ROM15
2 -
Eso - 23 Feb
RVN
POL17
2 -
RaA - 1 Mar
OLY
RVN0
23 -
RaB - 2 Mar
RVN
ALL0
0 -
Jun - 2 Mar
LIB
RVN10
19 -
AlA - 9 Mar
AQU
RVN7
13 -
Eso - 9 Mar
RVN
LIB8
4 -
AlB - 9 Mar
RVN
ROM7
9 -
RaA - 16 Mar
RVN
RNR8
6 -
RaB - 16 Mar
RVN
AQU27
2 -
Jun - 19 Mar
RVN
VIL19
1 -
Eso - 22 Mar
ROM
RVN8
10 -
AlA - 22 Mar
OLY
RVN5
11 -
Jun - 23 Mar
OLY
RVN4
10 -
RaB - 23 Mar
RVN
ALL17
6 -
AlB - 24 Mar
SWI
RVN9
7 -
RaA - 30 Mar
RVN
AQU13
6 -
RaB - 30 Mar
RVN
NUO12
14 -
Jun - 30 Mar
RVN
ROM17
3 -
Eso - 6 Apr
RVN
VIL0
0
-
1^ - 1 Ott
RVN
ROM0
0 -
AlF - 23 Nov
RVN
SIS6
4 -
AlF - 24 Nov
CAS
RVN5
11 -
AlF - 27 Nov
RVN
LAZ8
5 -
AlF - 1 Dic
AQU
RVN13
5 -
AlF - 15 Dic
TOL
RVN8
10 -
AlF - 14 Dic
RVN
EKI1
25 -
AlF - 10 Gen
FLO
RVN14
4 -
AlF - 11 Gen
RVN
BOG0
29 -
AlF - 11 Gen
RVN
PAD8
13 -
AlF - 12 Gen
RAP
RVN15
13 -
AlF - 12 Gen
VEL
RVN9
6 -
Rag - 25 Gen
SIS
RVN22
3 -
Rag - 1 feb
RVN
UNI23
6 -
Jun - 5 Feb
RVN
TEA18
5 -
All - 15 Feb
SIS
RVN5
10 -
Jun - 19 Feb
RVN
ITA13
5 -
Rag - 22 feb
RVN
AQU4
21 -
Jun - 26 Feb
LAZ
RVN6
4 -
Jun - 5 Mar
RVN
CAS0
0 -
Rag - 8 Mar
AQU
RVN2
28 -
All - 12 Mar
RVN
AQU17
12 -
All - 15 Mar
LAZ
RVN3
10 -
Jun - 19 Mar
RVN
SIS2
6 -
Rag - 23 Mar
RVN
LAZ8
16 -
Jun - 26 Mar
TEA
RVN4
12 -
Jun - 2 Apr
NAU
RVN0
0
- La Vis si inchina al Recco
- Roma Vis Nova – Pro Recco, live streaming
- Arriva Recco, è festa
- “Sotto il pelo dell’acqua”, quinto episodio
- Caduta a Savona
- Con Bologna ko che brucia
- Con Bologna snodo cruciale
- Fuori a testa alta
- Calcaterra: “A Napoli con merito, vogliamo dire la nostra”
- Coppa Italia, appuntamento con la storia
Roma Vis Nova, pareggio-beffa nel derby, il 9° posto se ne va
- Updated: 14 Maggio 2016

La Roma Vis Nova perde l’ultimo treno per agganciare il nono posto, pareggiando il derby contro la Lazio per 13-13. Un risultato che sa di beffa perchè arrivato a 1” dalla fine con la rete messa a segno da Luca Di Rocco su assist di Giorgi, uno dei migliori tra le fila biancocelesti. Roma ha avuto il pallino del gioco fino al terzo tempo, ottimo match sia in fase difensiva, sia offensiva (con un emblematico 4/4 in superiorità), molto bene anche a livello tattico, la squadra ha giocato in maniera compatta, ruotando tutti gli elementi, come nella precedente gara con Sori. In vantaggio di quattro reti e dopo aver tenuto a freno Cannella, autore di 5 reti, a inizio quarto il blackout, nella testa qualcosa è scattato in negativo, la Lazio è tornata alla carica, mettendo a segno quattro reti nei primi quattro minuti e capovolgendo la partita. Gol su gol fino alla fine. Alla rete di Pappacena in superiorità a 1′ dalla fine, proprio nell’ultima azione ecco il gol di Di Rocco a fissare il punteggio sul 13-13, che alla Roma Vis Nova va stretto, vista la partita e la classifica. Addio nono posto, la salvezza passerà ora per i playout che si svolgeranno a Sori il 26 e 27 maggio.
AMAREZZA “Abbiamo giocato molto bene la prima parte di partita, grande attenzione dietro e concretezza sotto porta, la squadra ha risposto bene. Poi a inizio quarto è iniziata un’altra partita, abbiamo cominciato a giocare in maniera contratta, impauriti non riuscivamo a reagire. Siamo andati sotto e poi alla fine è arrivato questo gol di Di Rocco, ma non dovevamo arrivare con 4 reti avanti a questa situazione. Per l’ennesima volta in questa stagione non abbiamo sfruttato l’occasione di risollevarci e cogliere il nono posto. Ora dobbiamo riordinare le idee e andare carichi e fiduciosi a Sori per giocarci il match con la Florentia”, ha dichiarato il tecnico Cristiano Ciocchetti.
Dello stesso avviso è il capitano Claudio Innocenzi. “Abbiamo buttato una grande chance per rimetterci in carreggiata, la colpa è nostra, dobbiamo fare il mea culpa. Il problema è stato di natura mentale, dobbiamo analizzare questo match perchè non possiamo permetterci questi cali, che di solito avvengono nel terzo, nel quarto pensavamo fosse fatta”.
FOTO PUCCI
TABELLINO
Roma Vis Nova – Lazio Nuoto 13-13
(3-2, 3-2, 4-2, 3-7)
Roma: Bonito, Carchiolo 2, Murro 1, Pappacena 2, Bezic 2, Cascini, Spinelli, Innocenzi 2, Vitola 2, Calcaterra, Mandolini 1, Del Basso 1, Nicosia. All. Ciocchetti
Lazio: Radic, Ferrante, Colosimo 1, De Vena, Narciso, Di Rocco 2, Giorgi 1, Cannella 5, Leporale 3, Lapenna, Maddaluno 1, Mele, Vespa. All. Formiconi
Arbitri: Bianchi e Caputi
Note: Sup num Roma 7 (5), Lazio 11 (6). Espulso Bezic nel 4 t.
La Roma butta al vento la partita, avanti di 4 reti a inizio quarto tempo prende un parziale di 7-3, decisivo il gol di Di Rocco a 1” dalla fine.
You must be logged in to post a comment Login