-
1^ - 12 Ott
RVN
ORT11
7 -
2^ - 19 Ott
FLO
RVN10
9 -
3^ - 26 Ott
RVN
CAT17
6 -
4^ - 2 Nov
TRI
RVN11
12 -
5^ - 9 Nov
RVN
POS14
11 -
6^ - 16 Nov
RVN
OLY10
9 -
7^ - 23 Nov
OND
RVN12
13 -
8^ - 30 Nov
RVN
BRE6
9 -
9^ - 07 Dic
DEA
RVN14
13 -
10^ - 14 Dic
RVN
SAV6
12 -
11^ - 21 Dic
REC
RVN12
8 -
12^ - 15 Gen
RVN
QUI10
9 -
13^ - 18 Gen
RVN
PAL18
7 -
14^ - 22 Gen
ORT
RVN14
8 -
15^ - 1 Feb
RVN
FLO12
6 -
16^ - 8 Feb
CAT
RVN14
14 -
17^ - 12 Feb
RVN
TRI13
6 -
19^ - 22 Feb
OLY
RVN11
13 -
20^ - 1 Mar
RVN
OND12
6 -
21^ - 8 Mar
BRE
RVN14
11 -
C.Ita 14 Mar
RVN
TRI8
9 -
22^ - 21 Mar
RVN
DEA10
12 -
23^ - 26 Mar
SAV
RVN17
9 -
24^ - 20 Mar
RVN
REC6
17
-
1^ - 19 Gen
RVN
NAU10
17 -
2^ - 26 Gen
VOL
RVN15
13 -
3^ - 32 Feb
RVN
SPO14
18 -
4^ - 9 Mar
BOL
RVN16
12 -
5^ - 16 Feb
RVN
NAP12
16 -
6^ - 23 Feb
RVN
TOL5
14 -
7^ - 2 Mar
MOI
RVN18
18 -
8^ - 16 Mar
NAU
RVN16
12 -
9^ - 23 Mar
RVN
VOL9
15 -
10^ - 30 Mar
SPO
RVN19
11 -
11^ - 6 Apr
RVN
BOL0
0 -
12^ - 13 Apr
NAP
RVN0
0
-
1^ - 1 Ott
RVN
ROM0
0 -
RaA - 17 Nov
RVN
SWI24
5 -
AlA - 24 Nov
RVN
SWI23
4 -
RaA - 30 Nov
RVN
CLU10
2 -
RaB - 30 Nov
VIL
RVN5
20 -
AlB - 1 Dic
RVN
PES9
17 -
Jun - 1 Dic
RVN
ROM17
2 -
AlA - 7 Dic
VIR
RVN1
24 -
Eso - 7 Dic
RVN
FOR20
3 -
AlB - 14 Dic
RVN
CLU9
7 -
Jun - 15 Dic
RVN
LIB23
2 -
RaA - 15 Dic
RVN
ROM13
6 -
RaB - 15 Gen
AQU
RVN4
15 -
AlA - 21 Dic
RVN
OLY32
4 -
AlB - 21 Dic
RVN
LAZ0
15 -
Eso - 21 Dic
RVN
LAZ27
1 -
AlA - 12 Gen
CEN
RVN0
23 -
Eso - 12 Gen
GRI
RVN0
5 -
RaB - 19 Gen
NUO
RVN10
6 -
RaA - 19 Gen
ALM
RVN3
2 -
Jun - 19 Gen
RVN
OLY12
4 -
AlB - 25 Gen
FIO
RVN4
9 -
JuF - 26 Gen
ROM
RVN9
19 -
Eso - 26 Gen
RVN
POL10
7 -
Jun - 2 Feb
RVN
LAZ7
7 -
RaA - 2 Feb
RVN
LAZ4
5 -
RaB - 2 Feb
RVN
BAB19
1 -
Eso - 8 Feb
BEL
RVN5
21 -
AlA - 9 Feb
RVN
OND4
5 -
AlB - 9 Feb
RNR
RVN15
6 -
RaB - 15 Feb
MAT
RVN3
25 -
Jun - 16 Feb
RVN
OND11
12 -
RaB - 16 Feb
RVN
BEL6
6 -
AlB - 22 Feb
BAB
RVN8
6 -
AlA - 22 Feb
RVN
ALM11
4 -
Jun - 23 Feb
RVN
ROM15
2 -
Eso - 23 Feb
RVN
POL17
2 -
RaA - 1 Mar
OLY
RVN0
23 -
RaB - 2 Mar
RVN
ALL0
0 -
Jun - 2 Mar
LIB
RVN10
19 -
AlA - 9 Mar
AQU
RVN7
13 -
Eso - 9 Mar
RVN
LIB8
4 -
AlB - 9 Mar
RVN
ROM7
9 -
RaA - 16 Mar
RVN
RNR8
6 -
RaB - 16 Mar
RVN
AQU27
2 -
Jun - 19 Mar
RVN
VIL19
1 -
Eso - 22 Mar
ROM
RVN8
10 -
AlA - 22 Mar
OLY
RVN5
11 -
Jun - 23 Mar
OLY
RVN4
10 -
RaB - 23 Mar
RVN
ALL17
6 -
AlB - 24 Mar
SWI
RVN9
7 -
RaA - 30 Mar
RVN
AQU13
6 -
RaB - 30 Mar
RVN
NUO12
14 -
Jun - 30 Mar
RVN
ROM17
3 -
Eso - 6 Apr
RVN
VIL0
0
-
1^ - 1 Ott
RVN
ROM0
0 -
AlF - 23 Nov
RVN
SIS6
4 -
AlF - 24 Nov
CAS
RVN5
11 -
AlF - 27 Nov
RVN
LAZ8
5 -
AlF - 1 Dic
AQU
RVN13
5 -
AlF - 15 Dic
TOL
RVN8
10 -
AlF - 14 Dic
RVN
EKI1
25 -
AlF - 10 Gen
FLO
RVN14
4 -
AlF - 11 Gen
RVN
BOG0
29 -
AlF - 11 Gen
RVN
PAD8
13 -
AlF - 12 Gen
RAP
RVN15
13 -
AlF - 12 Gen
VEL
RVN9
6 -
Rag - 25 Gen
SIS
RVN22
3 -
Rag - 1 feb
RVN
UNI23
6 -
Jun - 5 Feb
RVN
TEA18
5 -
All - 15 Feb
SIS
RVN5
10 -
Jun - 19 Feb
RVN
ITA13
5 -
Rag - 22 feb
RVN
AQU4
21 -
Jun - 26 Feb
LAZ
RVN6
4 -
Jun - 5 Mar
RVN
CAS0
0 -
Rag - 8 Mar
AQU
RVN2
28 -
All - 12 Mar
RVN
AQU17
12 -
All - 15 Mar
LAZ
RVN3
10 -
Jun - 19 Mar
RVN
SIS2
6 -
Rag - 23 Mar
RVN
LAZ8
16 -
Jun - 26 Mar
TEA
RVN4
12 -
Jun - 2 Apr
NAU
RVN0
0
- La Vis si inchina al Recco
- Roma Vis Nova – Pro Recco, live streaming
- Arriva Recco, è festa
- “Sotto il pelo dell’acqua”, quinto episodio
- Caduta a Savona
- Con Bologna ko che brucia
- Con Bologna snodo cruciale
- Fuori a testa alta
- Calcaterra: “A Napoli con merito, vogliamo dire la nostra”
- Coppa Italia, appuntamento con la storia
Roma Vis Nova a tutto gas, battuta la Florentia
- Updated: 27 Febbraio 2016

Sette punti in sette giorni per la Roma Vis Nova che ha conquistato altri tre punti fondamentali per la rincorsa al nono posto, stavolta valgono doppio perchè contro una diretta concorrente come la Florenzia sconfitta per 12-10 nella quinta giornata del girone di ritorno della serie A1 maschile. La squadra di Ciocchetti è stata brava a non mollare la presa e a invertire la tendenza dei primi due tempi, quando è stata sempre sotto di due reti. Poi dal terzo la rotta è stata invertita, sia in difesa, sia in superiorità, quando ha cominciato ad andare a segno sottoporta. La Vis dopo due primi due tempi non perfetti, dal terzo la marcia è cambiata e così ha piazzato un parziale di 5-2, anche grazie alle reti di Alessandro Calcattera, ben 4 in questo match. Nel quarto è emersa la stanchezza e la Roma ha amministrato le due reti di vantaggio, l’ultima minaccia è arrivata dal rigore trasformato da Vasic (11-10) a un minuto dalla fine, poi la rete di Davide Murro ha chiuso i giochi.
Era una partita da vincere per la classifica, i leoni con i tre punti mantengono il nono posto con uno di vantaggio su Trieste e ne guadagnano due sul Bogliasco, fermato dalla Lazio, e soprattutto per il morale, anche in ottica futura. Sul finale si sono accesi gli animi, vista la posta in palio molto alta. Dopo le brutte sconfitte con Posillipo e Sport Management è arrivata la squadra ha risposto in maniera egregia.
Il tecnico Cristiano Ciocchetti analizza così il match. “Non era affatto facile, lo sapevamo, siamo stati sotto nella prima parte, poi ho urlato alla squadra, un po’ giù di tono, abbiamo cambiato qualcosa a livello tattico in difesa e anche davanti abbiamo segnato. E’ stata la gara più difficile vuoi perchè la terza, è emersa alla fine la stanchezza, vuoi perchè la posta in palio era alta. Nei primi due tempi forse abbiamo giocato più in maniera individuale, poi è emersa la squadra. Sono tre punti d’oro, avrei messo la firma prima, questa vittoria sarà fondamentale per il proseguimento della stagione. Ora dovremo giocare sereni a Savona senza nulla da perdere”.
Davide Murro. “Non era facile assolutamente, bravi noi a rimenere in partita e poi a sfruttare le occasioni nel terzo tempo, dove abbiamo dato una grande scossa. La squadra è viva e si è visto dalla reazione, era fondamentale vincere. Siamo stati bravi a tenerli a freno, è stato un mini ciclo molto importante. Dovremo andare a giocare prima a Recco e poi a Savona con la testa libera”.
FOTO MATTEO PUCCI
PROSSIMA PARTITA:
MERCOLEDI’ 3 MARZO PRO RECCO – ROMA VIS NOVA
Tabellino:
Roma Vis Nova – Florentia 12-10
(3-3, 1-3, 5-2, 3-2)
Roma: Bonito, Crivella 2, Murro 1, Pappacena 1, Bezic 1, B. Gomes , Spinelli, Innocenzi 1 (1 rig.), Vitola 1, Calcaterra 4, Mandolini 1, Del Basso, Nicosia. All. C. Ciocchetti
Florentia: Mugelli, Colombo, Generini, Dani, Panerai F. 1, Vasic 4 (2 rig.), Brancatello, Bruni 1, G. Gomes 2, Gobbi 2, Astarita, Panerai L. All. R. Vannini
Arbitri: Alfi e Colombo
Note: Sup. num. Rolma 12 (6), Florentia 10 (4). Usc 3 f. Colombo nel 4 t. Espulso Innocenzi per proteste.
You must be logged in to post a comment Login