-
1^ - 12 Ott
RVN
ORT11
7 -
2^ - 19 Ott
FLO
RVN10
9 -
3^ - 26 Ott
RVN
CAT17
6 -
4^ - 2 Nov
TRI
RVN11
12 -
5^ - 9 Nov
RVN
POS14
11 -
6^ - 16 Nov
RVN
OLY10
9 -
7^ - 23 Nov
OND
RVN12
13 -
8^ - 30 Nov
RVN
BRE6
9 -
9^ - 07 Dic
DEA
RVN14
13 -
10^ - 14 Dic
RVN
SAV6
12 -
11^ - 21 Dic
REC
RVN12
8 -
12^ - 15 Gen
RVN
QUI10
9 -
13^ - 18 Gen
RVN
PAL18
7 -
14^ - 22 Gen
ORT
RVN14
8 -
15^ - 1 Feb
RVN
FLO12
6 -
16^ - 8 Feb
CAT
RVN14
14 -
17^ - 12 Feb
RVN
TRI13
6 -
19^ - 22 Feb
OLY
RVN11
13 -
20^ - 1 Mar
RVN
OND12
6 -
21^ - 8 Mar
BRE
RVN14
11 -
C.Ita 14 Mar
RVN
TRI8
9 -
22^ - 21 Mar
RVN
DEA10
12 -
23^ - 26 Mar
SAV
RVN17
9 -
24^ - 20 Mar
RVN
REC6
17
-
1^ - 19 Gen
RVN
NAU10
17 -
2^ - 26 Gen
VOL
RVN15
13 -
3^ - 32 Feb
RVN
SPO14
18 -
4^ - 9 Mar
BOL
RVN16
12 -
5^ - 16 Feb
RVN
NAP12
16 -
6^ - 23 Feb
RVN
TOL5
14 -
7^ - 2 Mar
MOI
RVN18
18 -
8^ - 16 Mar
NAU
RVN16
12 -
9^ - 23 Mar
RVN
VOL9
15 -
10^ - 30 Mar
SPO
RVN19
11 -
11^ - 6 Apr
RVN
BOL0
0 -
12^ - 13 Apr
NAP
RVN0
0
-
1^ - 1 Ott
RVN
ROM0
0 -
RaA - 17 Nov
RVN
SWI24
5 -
AlA - 24 Nov
RVN
SWI23
4 -
RaA - 30 Nov
RVN
CLU10
2 -
RaB - 30 Nov
VIL
RVN5
20 -
AlB - 1 Dic
RVN
PES9
17 -
Jun - 1 Dic
RVN
ROM17
2 -
AlA - 7 Dic
VIR
RVN1
24 -
Eso - 7 Dic
RVN
FOR20
3 -
AlB - 14 Dic
RVN
CLU9
7 -
Jun - 15 Dic
RVN
LIB23
2 -
RaA - 15 Dic
RVN
ROM13
6 -
RaB - 15 Gen
AQU
RVN4
15 -
AlA - 21 Dic
RVN
OLY32
4 -
AlB - 21 Dic
RVN
LAZ0
15 -
Eso - 21 Dic
RVN
LAZ27
1 -
AlA - 12 Gen
CEN
RVN0
23 -
Eso - 12 Gen
GRI
RVN0
5 -
RaB - 19 Gen
NUO
RVN10
6 -
RaA - 19 Gen
ALM
RVN3
2 -
Jun - 19 Gen
RVN
OLY12
4 -
AlB - 25 Gen
FIO
RVN4
9 -
JuF - 26 Gen
ROM
RVN9
19 -
Eso - 26 Gen
RVN
POL10
7 -
Jun - 2 Feb
RVN
LAZ7
7 -
RaA - 2 Feb
RVN
LAZ4
5 -
RaB - 2 Feb
RVN
BAB19
1 -
Eso - 8 Feb
BEL
RVN5
21 -
AlA - 9 Feb
RVN
OND4
5 -
AlB - 9 Feb
RNR
RVN15
6 -
RaB - 15 Feb
MAT
RVN3
25 -
Jun - 16 Feb
RVN
OND11
12 -
RaB - 16 Feb
RVN
BEL6
6 -
AlB - 22 Feb
BAB
RVN8
6 -
AlA - 22 Feb
RVN
ALM11
4 -
Jun - 23 Feb
RVN
ROM15
2 -
Eso - 23 Feb
RVN
POL17
2 -
RaA - 1 Mar
OLY
RVN0
23 -
RaB - 2 Mar
RVN
ALL0
0 -
Jun - 2 Mar
LIB
RVN10
19 -
AlA - 9 Mar
AQU
RVN7
13 -
Eso - 9 Mar
RVN
LIB8
4 -
AlB - 9 Mar
RVN
ROM7
9 -
RaA - 16 Mar
RVN
RNR8
6 -
RaB - 16 Mar
RVN
AQU27
2 -
Jun - 19 Mar
RVN
VIL19
1 -
Eso - 22 Mar
ROM
RVN8
10 -
AlA - 22 Mar
OLY
RVN5
11 -
Jun - 23 Mar
OLY
RVN4
10 -
RaB - 23 Mar
RVN
ALL17
6 -
AlB - 24 Mar
SWI
RVN9
7 -
RaA - 30 Mar
RVN
AQU13
6 -
RaB - 30 Mar
RVN
NUO12
14 -
Jun - 30 Mar
RVN
ROM17
3 -
Eso - 6 Apr
RVN
VIL0
0
-
1^ - 1 Ott
RVN
ROM0
0 -
AlF - 23 Nov
RVN
SIS6
4 -
AlF - 24 Nov
CAS
RVN5
11 -
AlF - 27 Nov
RVN
LAZ8
5 -
AlF - 1 Dic
AQU
RVN13
5 -
AlF - 15 Dic
TOL
RVN8
10 -
AlF - 14 Dic
RVN
EKI1
25 -
AlF - 10 Gen
FLO
RVN14
4 -
AlF - 11 Gen
RVN
BOG0
29 -
AlF - 11 Gen
RVN
PAD8
13 -
AlF - 12 Gen
RAP
RVN15
13 -
AlF - 12 Gen
VEL
RVN9
6 -
Rag - 25 Gen
SIS
RVN22
3 -
Rag - 1 feb
RVN
UNI23
6 -
Jun - 5 Feb
RVN
TEA18
5 -
All - 15 Feb
SIS
RVN5
10 -
Jun - 19 Feb
RVN
ITA13
5 -
Rag - 22 feb
RVN
AQU4
21 -
Jun - 26 Feb
LAZ
RVN6
4 -
Jun - 5 Mar
RVN
CAS0
0 -
Rag - 8 Mar
AQU
RVN2
28 -
All - 12 Mar
RVN
AQU17
12 -
All - 15 Mar
LAZ
RVN3
10 -
Jun - 19 Mar
RVN
SIS2
6 -
Rag - 23 Mar
RVN
LAZ8
16 -
Jun - 26 Mar
TEA
RVN4
12 -
Jun - 2 Apr
NAU
RVN0
0
- La Vis si inchina al Recco
- Roma Vis Nova – Pro Recco, live streaming
- Arriva Recco, è festa
- “Sotto il pelo dell’acqua”, quinto episodio
- Caduta a Savona
- Con Bologna ko che brucia
- Con Bologna snodo cruciale
- Fuori a testa alta
- Calcaterra: “A Napoli con merito, vogliamo dire la nostra”
- Coppa Italia, appuntamento con la storia
Como batte Vis 9-8, adesso è dura. Ciocchetti: ”Crederci fino all’ultimo”
- Updated: 23 Gennaio 2015
COMO – La Roma Vis Nova cade anche a Como. Con il finale di 9-8 la squadra lariana di Ratko Stritof punisce i capitolini nelle ultime battute del match e guadagna 3 punti salvezza pesantissimi nell’anticipo della tredicesima giornata di A1 maschile. Contrariamente alle prestazioni in crescendo delle ultime uscite, la formazione giallorossa è sembrata distante dalle incoraggianti indicazioni lasciate soprattutto Sabato scorso contro l’Acquachiara, troppo discontinua, poche fiammate e tanti errori, soprattutto con l’uomo in più (5/13): 3-2, 3-1, 1-2 e 2-3 i parziali coi quali il sette lombardo si è imposto sulla Vis, che resta penultima a 6 punti e ora vede ulteriormente ridotte le possibilità di centrare la permanenza nella massima serie.
LA GARA – I padroni di casa partono fortissimo e nel giro di un minuto e mezzo piazzano un uno-due al fulmicotone, prima con un tiro quasi da metà vasca di Milakovic che buca Bonito (1-0) e poi con un’azione volante finalizzata da Busilacchi. Poco dopo Mirarchi, ancora lui, accorcia in superiorità numerica da zona 5 per il 2-1. La Vis riesce a ricucire lo strappo iniziale quando ancora Mirarchi guadagna un rigore, che Pappacena realizza per il 2-2. Innocenzi colpisce l’incrocio dei pali, sulla controrisposta dei lariani Krizman nell’ ultimo minuto di gioco riporta avanti i suoi con un bel tiro in diagonale, il primo parziale si chiude sul 3-2 per il Como. Nel secondo tempo aprono i capitolini con Parisi che chiude bene una superiorità numerica, 1-0 e 3-3. I leoni sono imprecisi, la squadra di Stritof serve l’affondo con 3 reti consecutive: Milakovic realizza su rigore l’1-1 (4-3), Gaffuri segna in superiorità (2-1, 5-3) e Jelaca in controfuga fa 3-1 che vale il 6-3 all’aggregate. Cambio lato. Tre minuti senza reti. Per il Como Pagani out per limite di falli. La Vis accorcia con Spinelli su assist di Murro (0-1 e 6-4). Poco dopo Rigo rimedia un rosso per proteste e finisce anche lui la partita anzitempo. La Roma insiste e trova il 6-5 in controfuga grazie a Murro che buca Oliva. I lombardi si risvegliano: Busilacchi conquista un altro rigore e Milakovic spiazza Bonito, 1-2 e 7-5. Prima dell’ ultimo quarto i dati delle superiorità della Vis sono impietosi: 3 su 10, male. L’ultimo quarto si apre con il Como che torna nuovamente a +3 grazie a Gaffuri che realizza su assist di Busilacchi: 1-0 e 8-5. Dopo il primo minuto e mezzo i leoni hanno una fiammata d’orgoglio e riagguantano clamorosamente il pari: Mirarchi è incontenibile e buca la porta comasca per 2 volte (0-2, 8-7), il pari è di Pappacena a meno di 3 minuti dal termine del match. 0-3 e 8-8. Padroni di casa in affanno, ai giallorossi capitano addirittura 2 opportunità per portarsi in vantaggio ma vengono sprecate malamente. E’ Cesini a punire i leoni a 1’ e 40” dal termine, 2-3 e 9-8. Finisce così.
>>>>> seguono aggiornamenti
DICHIARAZIONI – Le dichiarazioni di Cristiano Ciocchetti al termine del match: “Complimenti al Como, che ha meritato la vittoria. Noi abbiamo commesso troppi errori, entrando in partita solo nell’ultimo tempo. Abbiamo giocato 3 minuti dell’ ultimo tempo, partite tirate come queste si decidono soprattutto sulla superiorità numerica e anche oggi abbiamo fallito troppe occasioni. Avevo detto ai ragazzi di non subire il loro ritmo, perche loro sono più pesanti di noi, di nuotare molto e aumentare l’intensità di gioco: quando lo abbiamo fatto il Como in effetti è andato in difficoltà, ma poi siamo calati in alcune fasi della partita e loro ci hanno punito. Ora dobbiamo andare avanti e credere ancora nella salvezza, fino alla fine”. Il Presidente giallorosso Marco Ferraro: “Questo è il momento di stare vicino ai ragazzi, che stasera hanno dato l’anima. Non è ancora finita, abbiamo almeno altri 4-5 scontri diretti alla nostra portata e dobbiamo credere fino all’ ultimo alla salvezza“. La gara integrale:
Il tabellino:
SERIE A1 Maschile 2014-2015
Giornata 13, Gara del 23 Gennaio 2015
COMO NUOTO – ROMA VIS NOVA 9-8 (3-2, 3-1, 1-2, 2-3)
Como Nuoto: Oliva P. , Foti F. , Krizman Ivan 1, Susak S. , Busilacchi T. 2, Ferraris J. , Milakovic K. 3(2 rig.), Jelaka Marko 1, Pellegatta J. , Pagani E. , Gaffuri F. 1, Cesini D. 1, Garancini L. . All. Stritof Ratko
Roma Vis Nova: Bonito M. , Pappacena S. 2(1 rig.), Murro D. 1, Mirarchi C. 3, Banovac I. , Parisi M. 1, Spinelli A. 1, Innocenzi C. , Vitola F. , Rigo M. , Reynolds Lucas , Cuccovillo N. , Nicosia G. . All. Ciocchetti
Note: Uscito per limite di falli Pagani (C) nel terzo tempo. Espulso per proteste Rigo (R) nel terzo tempo.
Superiorità numeriche: Como 1/9 + 2 rigori, Roma Vis Nova 5/13 + 1 rigore. Spettatori 700 circa
Arbitri: Gomez e Calabrò
Classifica Serie A1: Brescia 36, Recco 33, Acquachiara 27, Sport Management 25, Savona 18, CC Napoli 15, Como 15, Lazio 13, Bogliasco 12, Posillipo 10, Roma Vis Nova 6, RN Florentia 1.
You must be logged in to post a comment Login